3 ricette di Pancake per bambini (classici – senza lattosio – senza glutine)

Scritto il

in A tavola!

Pensiamo sempre a cosa poter preparare per cena e quasi mai a qualcosa di diverso per la colazione in famiglia.
E’ pur vero che in molte famiglie mamme e papà hanno orari doversi e solo uno dei due si ritrova a prepare i bambi per portarli al nido mentre l’altro è già fuori casa per il lavoro, per questo oggi voglio proporvi una ricetta alternativa  e davvero gustosa, per il pasto più importante della giornata da preparare tutti insieme la domenica, ognuno a proprio gusto.

Vediamo insieme come preparare i pancake, leggeri e adatti anche ai bambini, in 3 varianti che possono soddisfare tutte le esigenze:
i classici, quelli senza lattosio e anche la versione per le persone intolleranti al glutine; le dosi riportate nelle ricette qui sotto permettono di ottenere 8 minipancake.

1) I CLASSICI

ingredienti:

– 1 uovo
– 130 ml di latte
– 130 gr di farina
– mezzo cucchiaino di bicarbonato

Procedimento

Per preparare la pastella iniziamo a mescolare in un recipiente l’uovo ed il latte, pian piano aggiungiamo la farina e il bicarbonato continuando sempre a mescolare, fino a che non si ottiene un composto omogeneo e senza grumi.

3 ricette di Pancake per bambini (classici - senza lattosio - senza glutine)

2) SENZA LATTOSIO

ingredienti:

– 1 banana matura
– 1 uovo
– 2 cucchiai di farina 00

🛍️È ora dello shopping! 😉

Procedimento

Come prima cosa schiacciare bene la banana in un recipiente e aggiungete l’uovo, iniziate a mescolarli insieme e pian piano unite la farina,
Insistete fino a che il composto ottenuto non risulti omogeneo e senza grumi.

3 ricette di Pancake per bambini (classici - senza lattosio - senza glutine)

3) SENZA GLUTINE,

ingredienti:

– 1 banana matura
– 1 uovo
– 3 cucchiai di farina di riso

Procedimento

Per preparare la pastella vale lo stesso procedimento dei pancake senza lattosio, quindi: come prima cosa schiacciare bene la banana in un recipiente e aggiungete l’uovo, iniziate a mescolarli insieme e pian piano unite la farina,
Insistete fino a che il composto ottenuto non risulti omogeneo e senza grumi.

3 ricette di Pancake per bambini (classici - senza lattosio - senza glutine)

Come cuocere i pancake

La cottura è universale per tutti i tipi di pancake, potete procedere in questo modo:

– ungere la padella antiaderente e farla riscaldare sul fuoco per qualche minuto, deve essere ben calda
– versare un piccolo mestolo di pastella e lasciarla cuocere per circa due minuti fino a che non inizierà a fare delle piccole bollicine
– girare il pancake e farlo cuocere sul lato opposto per 2/3 minuti.

Mi raccomando il fuoco va abbassato prima di versare la pastella altrimenti l’impasto si brucia all’esterno e rimane poco cotto dentro.

🎁 Altre idee per te!

Adesso arriva la parte più gustosa e divertente, ovvero quella di scegliere come condirli per poi gustarli!
Per chi ama i sapori più dolci già nell’impasto può inserire del miele o un cucchiaino di zucchero.

Le possibilità sono tante, in base anche alla stagione si possono ultimare con frutta fresca, sciroppo d’acero, nutella, marmellata e zucchero a velo. Insomma, a voi libera scelta purchè promettete di farli assaggiare a tutta la famiglia!

3 ricette di Pancake per bambini (classici - senza lattosio - senza glutine)

I pancake, così preparati, sono un alimento sano, gustoso e di una consistenza morbida adatta anche ai bambini più piccoli e a chi pratica l’autosvezzamento, ricchi di energia e facili da preparare.

Per preparare 4 pancake alla volta, vi consiglio quest’apposita piastra, che io ho comprato, e di cui potete leggere la recensione QUI

3 ricette di Pancake per bambini (classici - senza lattosio - senza glutine)

 

4 risposte a “3 ricette di Pancake per bambini (classici – senza lattosio – senza glutine)”

  1. Avatar Bianca
    Bianca

    vado a farli subito, adesso ho proprio fame :-)

  2. Avatar Francesca
    Francesca

    Interessante! Grazie!
    Silvia, la mia bambina adora i video di Alyssa!!!
    Me la menziona sempre e la vorrebbe tanto incontrare, me lo chiede di continuo!!!!
    Non è che organizzeresti un “open day” con tutti i fan di Alyssa????
    Siamo disposte a venire fino a Rovigo!!!!
    Un abbraccio

    1. Avatar Silvia Lonardo

      Ciao Francesca! Dovrei trovare un modo per farlo in modo che non sia stressante per Alyssa. Al momento non mi viene in mente niente però!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.