Merluzzo alla mugnaia e broccoletti

Merluzzo alla mugnaia e broccoletti

Se cercate un’idea per un secondo di pesce adatto a tutta la famiglia, provate questa!
Fatta un paio di giorni fa, è stata un successo :) E’ anche velocissima da preparare.
Io ho usato i broccoli surgelati, ma se preferite potete usare quelli freschi!

merluzzo-alla-mugnaia

Ingredienti x 4 persone:

  • 4 filetti di merluzzo (del peso di 150 g cad.)
  • 100 g di farina
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva (o una noce di burro)
  • succo di 1 limone
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe
  • broccoletti surgelati

Lavate bene i filetti di merluzzo, asciugateli e infarinateli leggermente, cospargeteli di prezzemolo tritato, salateli e pepateli.
Fate leggermente scaldare l’olio (o il burro) in una padella antiaderente adagiatevi i filetti di merluzzo e cuocete ogni lato per circa 3 minuti… a questo punto aggiungete il succo di 1 limone completando la cottura a calore vivace, fino a che metà del liquido di cottura sarà evaporato.

A parte fate bollire in acqua salata i broccoletti surgelati, una volta ammorbiditi saltateli in padella con olio d’oliva.

Impiattate il pesce con i broccoletti come contorno.

 

5 risposte a “Merluzzo alla mugnaia e broccoletti”

  1. […] Pranzo:Ā Merluzzo alla mugnaiaĀ e broccoletti Cena:Ā Panino con hamburger + patatine + insalata […]

    1. Avatar Lara Baruffaldi
      Lara Baruffaldi

      Salve ma da che etĆ  avete cominciato??la mia ha dieci mesi e non vuole mangiare nulla solo seno

      1. Avatar Silvia Lonardo

        Abbiamo iniziato l’autosvezzamento dopo i 6 mesi, mettendo solo dei piccoli assaggini sul seggiolone in modo che potesse prenderli da sola con le manine, per il resto integravo con il seno (l’ho allattata fino ai 2 anni, ma intanto mangiava anche cibo solido uguale a noi, niente pappe)

  2. Avatar Francesca
    Francesca

    Chiedo per totale inesperienza: essendo in procinto di iniziare l’autosvezzamento di mia figlia di quasi sei mesi, documentandomi ho letto che soprattutto all’inizio dello svezzamento bisognerebbe evitare sale, zucchero e cotture pesanti come la frittura. Qui vedo invece l’uso del sale e del pepe, e in pratica la frittura del pesce in padella con olio o addirittura burro. Altra scuola di pensiero? Piatto adatto a bambini piĆ¹ grandi? Grazie :)

    1. Avatar Silvia Lonardo

      Ciao Francesca! Quando ho pubblicato questa ricetta la mia figlia piĆ¹ piccola aveva giĆ  3 anni e il grande 6, quindi la fase dello svezzamento era finita da un pezzo :D
      PerĆ² sƬ, ci sono effettivamente diverse scuole di pensiero riguardo l’autosvezzamento! C’ĆØ chi comunque evita determinati alimenti (tra cui il sale, ma anche quelli considerati allergizzanti e inserisce le cose poco a poco) e chi invece prepara il cibo allo stesso modo del resto della famiglia, magari stando attenti a mettere un po’ meno sale e ad evitare il piĆ¹ possibile le preparazioni piĆ¹ dannose per la salute (come i fritti, i dolci e le cose particolarmente grasse). In genere chi sceglie la strada dell’autosvezzamento, se vuole farlo nel modo corretto, dovrebbe rendere piĆ¹ sane possibili le abitudini di tutta la famiglia in modo che per il bambino, mangiare le stesse cose degli adulti, non sia un problema. A quel punto lo strappo alla regola ci puĆ² tranquillamente stare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Make-a-Fort

I piĆ¹ acquistati su Amazon
per Festa della Mamma 2025

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. CiĆ² significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.

Adv

Alcune immagini sono prese da:

Vai al sito Deposit Photos

Ā© Cose da Mamme s.r.l.s. – P.IVA: 01552570291