Quest’estate ci siamo pappati parecchi gelatini e di quelli tipo magnum o cremino, tenevo sempre lo stecco con l’idea “prima o poi ci farò qualcosa” e intanto li avevo infilati nella scatolina delle cianfrusaglie, con cui comunque loro si divertono.
Ora finalmente ho scoperto come poterli utilizzare, trasformandoli in un gioco carino, personalizzato e soprattutto facile e veloce da realizzare!
Basta prendere un numero di stecchi della stessa lunghezza, allinearli uno accanto all’altro mettendoli tutti alla stessa altezza. Ritagliare un’immagine da una rivista, stamparla o usare una figurina e incollare l’immagine sugli stecchi. Se usate una figurina sappiate comunque che la colla già presente non basterà a fare presa come si deve, quindi stendetene comunque dell’altra.
Una volta che la colla sarà asciutta e l’immagine ben attaccata, con un taglierino o un coltello affilato, separate di nuovo i bastoncini… ed ecco creato il puzzle!
Volendo sul retro potete mettere un’immagine diversa, per avere 2 giochi in uno e rendere il puzzle più difficile (perché il bambino dovrà anche capire qual è il lato giusto)
Per un puzzle ancora più unico: fate disegnare/dipingere direttamente al bambino l’immagine sugli stecchi!
[…] paio di anni fa avevo scritto un post su come costruire un puzzle usando gli stecchi del gelato ma questa versione, realizzata dalla mia amica Marta Bastreghi, è molto più bella […]
[…] paio di anni fa avevo scritto un post su come costruire un puzzle usando gli stecchi del gelato ma questa versione, realizzata dalla mia amica Marta Bastreghi, è molto più bella […]