Cornetti brioche veloci

Se avete voglia di fare colazione un bel cornetto caldo appena sfornato potete andare al bar poco dopo l’apertura oppure…provare questa ricetta!
Questi cornetti non sono fatti di pasta sfoglia, che richiede dei tempi di preparazione un po’ più lunghi, ma di pan brioche. Quindi molto veloci e facili da preparare ma comunque buonissimi e morbidosi!
Io li ho farciti con confettura di amarene Vis ed erano veramente buoni, ma potete prepararli a vostru gusto o lasciarli anche vuoti (pronti da farcire una volta cotti!)

Ingredienti:

500 gr. farina
2 tuorli
90g di zucchero + 1 cucchiaino
80 gr. burro
1 cubetto lievito di birra
230 gr. latte
1 pizzico sale

Procedimento

Fate sciogliere in una ciotola il lievito insieme al latte e al cucchiaino di zucchero.
Mischiate a parte il burro fuso con lo zucchero e unitelo alla ciotola con i precedenti ingredienti.
Aggiungete al tutto i due tuorli, la farina e un pizzico di sale e impastate bene il tutto!
Il composto potrebbe risultare appiccicoso, quindi per toglierlo dalla ciotola infarinatevi le mani e infarinate anche il piano di lavoro.

impasto cornetti brioche

Dividete l’impasto in due parti e formate quindi due cerchi.

cornetti veloci bimby

Da ogni cerchio ricavate otto triangoli e farciteli con la marmellata.
Arrotolateli ora su loro stessi partendo dalla parte larga andando a dare la classica forma del cornetto.

brioche marmellata ricetta veloce

Spennellateli sulla superficie con l’albume che vi è rimasto.
Lasciate lievitare per 4 ore o ancora meglio per tutta la notte.
Infornate a 160° per 15min controllando che diventino dorati in superficie.
Ed ecco qui il risultato da cotto!

cornetto nutella ricetta facile

 

Buona colazione!!

 

ricetta cornetti veloci

7 risposte a “Cornetti brioche veloci”

  1. Avatar Maria
    Maria

    Buonissimi….è possibile surgelati? Se si quando? prima o dopo la lievitazione? Grazie

  2. Avatar Maria
    Maria

    Si possono congelare? Se si quando? Prima o dopo la cottura?

  3. Avatar Maria
    Maria

    Si possono congelare? Se si prima o dopo la cottura?

    1. Avatar Silvia Lonardo

      Ciao! Sì si possono congelare prima della cottura!

  4. Avatar Stefy
    Stefy

    La lievitazione dopo aver spennellato con albume d’uovo deve avvenire a temperatura ambiente o in frigorifero?

  5. Avatar Eleonora
    Eleonora

    Pur avendo eseguito tutti i passaggi descritti, a me non hanno lievitato…c’è qualcosa che non va! :-(

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

I più acquistati su Amazon
per Pasqua 2025

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.

Adv

Alcune immagini sono prese da:

Vai al sito Deposit Photos

© Cose da Mamme s.r.l.s. – P.IVA: 01552570291