Quando si ammala un bambino è abbastanza dura, quando se ne ammalano due diventa davvero impegnativo ma puoi ancora gestire bene la situazione aumentando il livello di coccole e organizzando attività casalinghe tranquille ma allo stesso tempo intelligenti per tenerli impegnati!
Quando contemporaneamente ti ammali anche tu però…solo due parole possono descrivere questa situazione: ALLARME ROSSO.
Ma non temete, io sono qui a posta per darvi i consigli giusti per affrontare al meglio questa situazione di emergenza. Sono tutte cose che sto testando sul campo proprio in questo momento, visto che da 8 giorni una maledizione si è scagliata sulle nostre teste.
Consiglio 1: COME PASSARE IL TEMPO
Indossate il pigiama d’ordinanza (nel mio caso un bel classico con i pinguini), la vestaglia (sì proprio quella comprata in occasione del parto e mai usata, tornerà molto utile!), borsa dell’acqua calda dietro ai reni e spalmatevi sul divano nella posizione che più preferite.
Ah non dimenticate le occhiaie!! Senza occhiaie farete una pessima figura e tutti rideranno di voi!
Mettete sù un bel cartone animato e sparatevelo tutto. Quando finisce, sparatevene un altro.
Consiglio 2 – LA PREPARAZIONE DEI PASTI
Spedite vostro marito o chi per lui al supermercato e fategli riempire il carrello di roba tipo questa. Se possibile, fategliela anche preparare a lui mentre voi restate addivanate con i pupi incollati addosso e buon appetito.
Non preoccupatevi, non morirete se mangerete così per qualche giorno… senza contare che probabilmente nè voi nè i bambini avrete alcuna voglia di mangiare.
Per voi potrà essere l’occasione giusta per liberarvi dei quei 2kg in più mentre ai bambini potete rifilare una tazza di latte coi biscotti più tardi.
🛍️È ora dello shopping! 😉
In casi di emergenza sono arrivata a fare questo: riso pronto fatto preparare dal Bimby.
Consiglio 3: USATE OGNI SECONDO POSSIBILE DEL GIORNO PER RIPOSARVI
Delegate tutto il delegabile, rimandate tutto il rimandabile, non fatevi venire i sensi di colpa perché non avete fatto questo e quello o perchè non lo avete fatto bene come al solito. Se potete usufruire di un marito dotato di braccia e gambe, fategliele usare per tutto ciò che potete. Curatevi e cercate di risparmiare tutte le forze possibili in vista de… la notte.
Sì, perchè di notte i bimbi che stanno male e si svegliano di solito vogliono solo una cosa: la MAMMA.
E non importa se avete la febbre a 39, i brividi, la pressione sotto zero… vi toccherà alzarvi, cullare, dare acqua, dare sciroppo, cambiare il pigiama sporco di vomito…
Senza contare che comunque vi alzereste lo stesso per controllarli prese dall’ansia che la febbre si sia improvvisamente alzata!
Consiglio 4: MOLLATE I PUPI AL PAPA’
E lasciate pure che usino i loro metodi! L’importante è il risultato: no bimbi ai cui badare.
Voi non guardate, anzi andatevene direttamente da un’altra parte (tipo a letto)
🎁 Altre idee per te!
Consigli 5: DIMENTICATEVI GLI ORARI E LA ROUTINE
Non tentate di mantenere l’usuale ritmo per quanto riguarda sonnellini e pasti. Fateli dormire (e dormite) quando hanno bisogno e per tutto il tempo di cui hanno bisogno!
Approfittate di quando dormono loro per riposare anche voi! Non mettetevi a fare pulizie e faccende varie che potranno aspettare un paio di giorni senza che muoia nessuno.
Consiglio 6: ASPETTATE CHE PASSI
Prendete le medicine necessarie dopodichè aspettate semplicemente che passi…perché sì…passerà.
O almeno è quello che sto continuando a ripetermi in attesa di tornare al mondo dei vivi
Lascia un commento