100 Happy Days 53 – La casa delle bambole



In questi giorni sto facendo dei post in cui raggruppo tutte le foto dei 100 happydays fatte e che non ho mai postato sul blog….ma per questo ci vuole un post a parte!

100happydays52Pin

#53 La casa delle bambole!
Non avete idea per quanto tempo ho sbavato sulle case per bambole…ho iniziato da molto prima che arrivasse anche solo l’idea di avere figli. Una volta, avrò avuto 15 anni, sono andata al brico con un “progetto” disegnato da me e mi sono fatta ritagliare dei pezzi di compensato con lo scopo poi di assemblarli e costruire la casa dei miei sogni… i pezzi di compensato giacciono ancora abbandonati da qualche parte nella mia vecchia cameretta.
Una volta appurato che non sarei stata in grado di farmela da sola ho iniziato a sognare il giorno in cui me ne sarei comprata una… E quel giorno è arrivato!
Per ora è arredata con semplici mobili di legno giocattolosi, ma un giorno quando i pupotti saranno cresciuti un po’ e il rischio che distruggano tutto diminuirà…mi divertirò ad arredarla in modo very chic 😀

(PS: Si chiama “Mamakiddies Victorian Wooden Doll House/ Furniture and Dolls” e l’ho comprata su Amazon )

casa bambole bimbiPin

casa bambole2Pin

IMG_3603Pin

IMG_3761Pin

IMG_3762Pin

IMG_3763Pin

Abbiamo unito anche i mobili della casa di peppa pig e di un altro paio di casette che Alyssa aveva ricevuto per il compleanno

IMG_3764Pin

IMG_3765Pin

IMG_3766Pin

IMG_3768Pin

E’ troppo divertente e rilassante mettersi lì a sistemare i mobiletti e inventare storie! E poi dai…è proprio bella! Forse giusto un po’ troppo rosa…

2 comments on 100 Happy Days 53 – La casa delle bambole

  1. momfrancesca
    18 Novembre 2014 at 21:19 (9 anni ago)

    Sì, è proprio carina… E sì, forse un po’ tanto rosa 🙂
    Ma che importa, in fondo non è una casa della bambole?

    Rispondi
    • doroty86
      19 Novembre 2014 at 14:21 (9 anni ago)

      l’avrei preferita di un altro colore ad essere sincera (e poi anche i mobili inclusi sono tutti rosa!) ma su tutto il resto era perfetta…ha le ante che si aprono e chiudono, il numero di piani giusto, le stanze spaziose, non ha l’arredamento disegnato sui muri… eho pensato che i mobili tanto si possono cambiare e volendo l’esterno dipingere ^_^

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.