Il cambio di stagione con bambini piccoli: trucchi per non perdere la testa (e qualche calzino)

Scritto il

in Consigli e ispirazioni

Ogni anno, puntuali come le notifiche del gruppo WhatsApp della scuola, arrivano loro: primavera e autunno. Stagioni di transizione, mezze misure, temperature matte… e soprattutto: cambio di stagione.

Se hai figli piccoli, lo sai. Non è una semplice operazione armadio. È una lotta tra taglie che cambiano, abiti che spariscono e un numero indefinibile di calzini bambino che sembrano dissolversi nel nulla.

Eppure, con qualche strategia, si può uscirne vivi. Forse persino con soddisfazione.

1. Tutto parte da una buona selezione

Il primo passo è affrontare con coraggio il mucchio di vestiti. Non quelli stirati e piegati. Quelli nel fondo del cassetto, quelli che “forse vanno ancora bene”, quelli con le maniche che sembrano fatte per un T-Rex.

Dividi in tre categorie:

  • Tiene ancora: va bene per taglia e stagione.
  • Da passare/da donare: non lo userai più, liberatene.
  • Da valutare: magari per il fratellino o per la prossima stagione.

Per non impazzire ogni volta, usa scatole etichettate per taglia e stagione. Una per i 3-4 anni inverno, una per i 5-6 anni estate, e così via. Sì, ci vuole un attimo in più… ma ti ringrazierai quando, tra sei mesi, riaprirai quei coperchi.

2. Organizzazione armadio: pochi capi ma giusti

Non serve avere 14 pantaloni e 27 magliette per ogni figlio. Serve avere i capi giusti, quelli versatili, comodi, e che si possono facilmente combinare tra loro.

Un’idea utile è costruire una piccola capsule wardrobe anche per i bambini. Bastano:

🛍️È ora dello shopping! 😉

  • 4/5 pantaloni comodi e resistenti
  • 5/6 magliette a manica lunga
  • 2/3 felpe
  • 1 giacca leggera
  • 1 capo impermeabile
  • 1 completo più “carino” per le occasioni

Tutto il resto può stare fuori vista. Solo ciò che è della taglia giusta adesso deve rimanere a portata di mano.

Il cambio di stagione con bambini piccoli: trucchi per non perdere la testa (e qualche calzino)

3. Il caso irrisolto dei calzini bambino

Li compri in coppia, ma vivono vite separate. Alcuni spariscono misteriosamente. Altri si scoloriscono, si infeltriscono, si smagliano. E spesso, proprio quello preferito con i dinosauri è quello che manca.

Una soluzione intelligente?

Acquistare più paia identici. Se ogni calzino è uguale, nessuno è spaiato. In più, puoi dedicare una retina per bucato solo ai calzini e buttarli direttamente lì dopo l’uso: addio viaggi tra cestino dei giochi, divano e lavatrice.

E scegli prodotti che durano, tipo quelli del Cóndor shop Italia, così almeno quelli che rimangono, sopravvivono alla stagione successiva.

Il cambio di stagione con bambini piccoli: trucchi per non perdere la testa (e qualche calzino)

4. La sfida della mezza stagione

Primavera e autunno sono stagioni confuse. Al mattino i bambini escono con la giacca, a pranzo sudano come in piena estate, e alle 17 tremano di nuovo.

Per questo, il trucco è vestirli “a cipolla”: strati sovrapponibili e facili da mettere o togliere.

Gilet, magliette traspiranti, felpe con zip, pantaloni in cotone morbido, accessori leggeri come scaldacollo e cappellini in cotone.

Uno dei vantaggi di avere capi ben scelti è che non serve cambiarli ogni giorno, basta adattare gli strati. E se hai più di un figlio, puoi anche passare i capi più facilmente tra uno e l’altro.

5. Includere i bambini (anche se ti farà pentire tutto)

Lo so. Se fai il cambio armadio da sola, in un’ora finisci tutto. Ma coinvolgere i bambini ha dei benefici a lungo termine.

🎁 Altre idee per te!

Li aiuta a capire cosa serve e cosa no. A prendere consapevolezza di cosa indossano. A collaborare.

Può anche diventare un gioco:

  • Trova il capo più buffo
  • Organizza una mini sfilata
  • Sfida ad accoppiare i calzini (spoiler: perderanno, ma si divertiranno)

Magari non ti aiuteranno davvero… ma smetteranno di lamentarsi quando tirerai fuori quel maglione blu “tanto brutto” (che hanno scelto loro).

Il cambio di stagione con bambini piccoli: trucchi per non perdere la testa (e qualche calzino)

Conclusione

Fare il cambio di stagione con bambini piccoli non sarà mai una passeggiata. Ma con un po’ di metodo, qualche trucco pratico e l’abitudine di puntare su capi ben fatti, l’armadio smette di essere un campo di battaglia.

E magari diventa persino un’occasione per passare un momento insieme, insegnare qualcosa, ridere di un vecchio pigiama con le orecchie.

E se sei in fase “svuoto tutto e non so da dove partire”, puoi dare un’occhiata a questi articoli sul decluttering con i bambini


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.