Giornata Mondiale dei Legumi: 3 Ricette Tradizionali Rivisitate in Chiave Gourmet ðŸ²✨

Giornata Mondiale dei Legumi: 3 Ricette Tradizionali Rivisitate in Chiave Gourmet 🍲✨

Condividi su…

Il 10 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dei Legumi, un’occasione perfetta per riscoprire quei piccoli gioielli della cucina che spesso diamo per scontati. I legumi, protagonisti indiscussi della tradizione culinaria italiana, hanno una lunga storia di nutrizione e sostenibilità. Sono stati per secoli la base dell’alimentazione delle nostre nonne, trasformando ingredienti semplici in piatti ricchi di gusto e sostanza.

Oltre ad essere una fonte preziosa di proteine, fibre e minerali, i legumi hanno la straordinaria capacità di arricchire il suolo, migliorando la fertilità dei terreni e promuovendo un’agricoltura più sostenibile. Insomma, fanno bene a noi e al pianeta!

Per celebrare questa giornata in modo gustoso, perché non portare in tavola qualche ricetta che unisce tradizione e innovazione? Gli chef di Citterio hanno ideato tre piatti che esaltano i sapori autentici della cucina povera italiana, rivisitandoli in chiave gourmet. Ecco le loro proposte:

Vellutata di piselli, menta e pecorino con Tagliette di pancetta dolce

Ingredienti per 4 persone:

  • 180g di Tagliette di pancetta dolce Citterio
  • 1 cipollotto fresco
  • 600g di piselli freschi o surgelati
  • 4 rametti di menta
  • Brodo vegetale q.b.
  • Pecorino a scaglie
  • 2 cucchiai di panna fresca
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Preparare il brodo vegetale. In una casseruola, soffriggere il cipollotto tritato con un filo d’olio.
  2. Aggiungere i piselli e mescolare per qualche minuto, poi coprire con il brodo e lasciar cuocere finché i piselli non saranno morbidi.
  3. Aromatizzare con la menta tritata, frullare il tutto fino a ottenere una crema liscia e aggiustare di sale e pepe.
  4. Saltare le Tagliette di pancetta dolce in padella fino a renderle croccanti.
  5. Impiattare la vellutata con le Tagliette croccanti, scaglie di pecorino, panna e qualche fogliolina di menta.
Giornata Mondiale dei Legumi: 3 Ricette Tradizionali Rivisitate in Chiave Gourmet 🍲✨

Zuppa di ceci e fagioli con cavolfiore brasato e Tagliette di pancetta affumicata

Ingredienti per 4 persone:

  • 180g di Tagliette di pancetta affumicata Citterio
  • 1 cavolfiore bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo e limone q.b.
  • 250g di fagioli cannellini
  • 250g di ceci
  • 1 cipolla
  • 1 patata
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 2 pomodori ramati
  • Brodo vegetale q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Brasare il cavolfiore al forno con aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e succo di limone. Cuocere a 220°C per 40-50 minuti.
  2. In una pentola, soffriggere cipolla, sedano e carote con un filo d’olio.
  3. Aggiungere i pomodori e la patata a cubetti, poi unire i legumi e coprire con il brodo.
  4. Aggiungere foglie di alloro, portare a ebollizione, salare e pepare. Cuocere per circa un’ora.
  5. Verso fine cottura, unire le cimette di cavolfiore brasato e le Tagliette di pancetta affumicata.
Giornata Mondiale dei Legumi: 3 Ricette Tradizionali Rivisitate in Chiave Gourmet 🍲✨

Zuppa di fagioli, ceci e piselli con uovo poché e Tagliette di guanciale

Ingredienti per 4 persone:

  • 180g di Tagliette di guanciale Citterio
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 patata grande a cubetti
  • 100g di fagioli borlotti lessati
  • 100g di piselli freschi o surgelati
  • 100g di ceci lessati
  • Brodo vegetale q.b.
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 uova
  • Fette di pane casereccio
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
  2. In una casseruola, soffriggere sedano, carota e cipolla con olio extravergine e rosmarino. Aggiungere parte delle Tagliette di guanciale e rosolare.
  3. Eliminare il rosmarino, aggiungere la patata a dadini e tutti i legumi, mescolare bene e versare il brodo caldo.
  4. Salare e pepare a piacere e cuocere per almeno un’ora e mezza.
  5. Preparare l’uovo poché: far bollire acqua con aceto di vino bianco e sale grosso. Creare un vortice con una frusta e versare al centro un uovo precedentemente sgusciato in una ciotolina. Cuocere per 2 minuti e scolare con una schiumarola.
  6. Servire la zuppa con l’uovo poché al centro, aggiungere le Tagliette di guanciale croccanti e accompagnare con fette di pane casereccio abbrustolite.
Giornata Mondiale dei Legumi: 3 Ricette Tradizionali Rivisitate in Chiave Gourmet 🍲✨

Perché non provare?

Queste ricette dimostrano come la cucina povera possa essere non solo nutriente ma anche raffinata e ricca di sapori. Con pochi ingredienti ben scelti, si possono creare piatti che celebrano la tradizione e sorprendono il palato. E voi, avete una ricetta a base di legumi che vi fa tornare indietro nel tempo? Raccontatemela nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ti potrebbe interessare anche…

Make-a-Fort

I più acquistati su Amazon
per Festa della Mamma 2025

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.

Adv

Alcune immagini sono prese da:

Vai al sito Deposit Photos

© Cose da Mamme s.r.l.s. – P.IVA: 01552570291