30 giorni di minimalismo: sfida completata!

Scritto il

in Vita da blogger, Vita da genitori

Sapete che esistono persone che hanno deciso di vivere con 100 (o meno) oggetti contati?
Ad esempio Jessica di Minimal Student, che qui ha elencato tutti i suoi 100 oggetti

Per arrivare a possedere solo 100 oggetti bisogna rinunciare davveri a moooolte cose, anche se chi ha deciso di attuarlo dice che comporti molti benefici.

E’ uno stile di vita decisamente troppo estremo per i miei gusti (che tra l’altro adoro lo shopping), ma ammetto che ne sono affascinata e comunque mi piacerebbe riuscire a snellire la mia casa di oggetti inutili ed avvicinarmi ad uno stile di vita più essenziale.
Tra i propositi che mi sono data per il nuovo anno infatti c’è proprio quello di smettere di fare acquisti compulsivi e rendere lo spazio in cui vivo più ordinato, dando risalto alle cose che uso e che contano davvero, liberandomi di tutto il superfluo.

IL GIOCO DEI 30 GIORNI DI MINIMALISMO

30 giorni minimal-sfida

Ho deciso di iniziare questo percorso con un gioco/sfida che ho scoperto gironzolando su instagram in cerca di ispirazioni “minimal”… lo chiamano “30 days minimal game” ovvero il gioco dei 30 giorni di minimalismo.

le regole sono molto semplici.

  • Si inizia il primo giorno del mese
  • Ogni giorno ci si libera di un numero di oggetti pari al numero del giorno (fino al 30)
  • Gli oggetti si possono vendere, donare o buttare

Io l’ho fatto a Gennaio e ora che siamo arrivati alla fine del mese voglio condividere con voi i miei risultati giorno per giorno!
Separarmi da alcune cose è stato semplice, per altre invece è stato più difficile e man mano che i giorni passavano diventava sempre più dura… ma alla fine non solo ce l’ho fatta, ma mi è venuta voglia di continuare!
Ora però voglio cercare una sfida diversa :)

GIORNO 1

Il forno a microonde.
Visto che ormai lo abbiamo sostituito…questo non ci serve più.
L’ho regalato.

30 giorni minimal-7

GIORNO 2

Uno dei primissimi giochini di Daniel quando era piccolo. lo tenevo per ricordo e nostalgia… ma non mi serve un oggetto per ricordarmi di quando era piccolo!
E poi un maialotto che quando gli premi la pancia grugnisce… divertente le prime volte, poi ha stufato e da un bel po’ giaceva inutilizzato nel cassetto dei giochi.

gioco 30 giorni minimal_-2

GIORNO 3

Altri 3 giocattoli abbandonati.
Un gioco con le formine, una bambolina mini e la macchina (ex radiocomandata) di Cars.

gioco 30 giorni minimal_-3

GIORNO 4

Continua il decluttering dei giocattoli.
Stavolta sono finiti nello scatolone dei regali un libro elettronico che canta alcune filastrocche in inglese, una meletta da mordere e 2 regalini dell’happy meal

gioco 30 giorni minimal_-4

GIORNO 5

Cinque pezzi tra riviste e cataloghi

gioco 30 giorni minimal_-6

GIORNO 6

6 pezzi di vestiario vari

gioco 30 giorni minimal_-11

GIORNO 7

Riviste di cucina, due sui capelli e uno con giochi di logica.
Quella con i giochi di logica l’ho praticamente completata mentre ciò che si trova sulle altre…posso tranquillamente trovarlo anche su internet!

gioco 30 giorni minimal_-7

GIORNO 8

Otto giocattoli, tra cui alcuni miei vecchi peluche.

30 giorni minimal-14

GIORNO 9

Altri vestiti che non metto mai

gioco 30 giorni minimal_-9

GIORNO 10

10 pezzi dalla libreria… cose già lette che non rileggerò o che non ho mai letto e non ho intenzione di farlo.

gioco 30 giorni minimal_-5

GIORNO 11

Questi 11 oggetti li ha selezionati il marito.
Se ne va anche il vecchio mini pc!

30 giorni minimal-17

GIORNO 12

Oggetti vari tra cui due vecchie agende ed il cd con le ecografie di Daniel… quando mai lo riguarderò?

30 giorni minimal-3

GIORNO 13

Roba varia appesa sul frigo

30 giorni minimal

GIORNO 14

Oggetti vari recuperati da un cassetto + 4 mini cornici digitali portachiavi.
C’è anche un bracciale di Tiffany, mai messo in 10 anni, non amo i gioielli…lo regalerò!

30 giorni minimal-15

30 giorni minimal-16

GIORNO 15

Giocattoli inutili

30 giorni minimal-6

GIORNO 16

Oggetti vari + il banchetto

30 giorni minimal-5

GIORNO 17

Barattoli, porta pranzo senza coperchi e coperchi senza porta pranzo, calendario dell’anno scorso, vecchio quadernino con appunti di fotografia.

30 giorni minimal-20

GIORNO 18

Ahhh i bei tempi in cui mi ero messa in mente di lavorare il fimo ahahah

30 giorni minimal-21

GIORNO 19

Matite di pessima qualità.

30 giorni minimal-22

GIORNO 20

Giocattoli

30 giorni minimal-19

GIORNO 21

🎁 Altre idee per te!

…e ancora giocattoli!
I bambini li hanno selezionati con me!

30 giorni minimal-18

GIORNO 22

In questo giorno mi sono dedicata allo sgombero della cabina armadio. Ho fatto fuori diverse cinture e borse che non usavo.
Cappelli di vario genere (ne ho troppi!) jeans prememan e fascia portabebè.

30 giorni minimal-11

30 giorni minimal-12

GIORNO 23

30 giorni minimal-2

GIORNO 24

Bona parte delle calamite del frigo

gioco 30 giorni minimal_-13

GIORNO 25

Come avevo fatto ad accumulare venticinque riviste per mamme e bebè?? v

gioco 30 giorni minimal_-8

GIORNO 26

Fumetti Parte 1

30 giorni minimal-10

GIORNO 27

27 oggetti tolti dal bagno

30 giorni minimal

GIORNO 28

Fumetti parte 2

30 giorni minimal-9

GIORNO 29

Scampoli di stoffa tenuti per quando mi verrà voglia di imparare a cucire… beh, quando mi verrà voglia (SE mi verrà) mi comprerò un pezzo di stoffa…fino ad allora, ciao!

30 giorni minimal-4

GIORNO 30

Una mega bustona di Megablocs! Ne avevamo veramente tantiiiissimi ma non ci giocavano più da un pezzo, preferiscono Lego Duplo o normali.
Questi andranno a far felice l’asilo. Sono tanti pezzi, sicuramente più di 30…quindi diciamo che questo vale come 30 e lode ;D

gioco 30 giorni minimal_

Insomma raqazzi…ce l’ho fatta…ed è incredibile! Per ogni cosa di cui mi liberavo…mi sentivo più ricca (di spazio, di tempo, di ordine, di semplicità!)
Ora che ho finito, mi è venuta voglia di continuare, perché sono ancora tante le cose di cui posso fare a meno e che mi complicano la vita, aumentando il disordine e rendendo difficile trovare quello che mi serve e che conta davvero!

7 risposte a “30 giorni di minimalismo: sfida completata!”

  1. Avatar Stefania
    Stefania

    Nooo in braccialetto di Tiffany non. Puoi eliminarlo, io l ho. Perso e se ci. Penso mi viene ancora da piangere… Anche la borsa blu! Bellissima

  2. Avatar Laura

    Bellissima idea! insieme alla settimana del risparmio da dopodomani comincio anche questa! Ho gia’ cominciato in realta’ ma non seguendo uno schema…Ma vale anche la trasformazione di oggetti inutili in oggetti utili? U_u

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.