Uè ragazzi siamo in estate!! Tempo di post sul sole, sulle vacanze ma soprattutto sul mare e su quant’è bello andare al mare e su quante cose si possono fare al mare!! Anch’io voglio fare un post sul mare, e insomma eccolo qui:
Io odio il mare
Non è che lo odio nel senso che vorrei che non esistesse… semplicemente odio andarci. Del tipo che metto i piedi in mezzo alla sabbia e faccio “brrr” e l’altro giorno che siamo andati ad una festa in spiaggia in cui i bambini si sono divertiti moltissimo (perché loro adorano il mare), io iniziavo ad avere il senso di nausea già durante il tragitto.
Sarà perchè da piccola ero obbligata a restarci per 2 mesi l’anno, sarà perché una volta se il bagnino non mi ripescava sarei affogata,sarà perché sono semplicemente anormale… fatto sta che è così.

Perché non mi piace il mare?
Anzi, in realtà penso ci siano dei motivi ben precisi per cui non mi piace il mare. Ovviamente sono motivi che valgono soltanto per me, per il modo assurdo in cui sono fatta io, ma davvero non riesco a capire cosa si possa trovare di rilassante nello:
- svegliarsi presto tutte le mattine (perché non puoi mica beccarti le ore più calde, no?)
- preparare la borsa per il mare controllando di aver preso tutto e la versione di riserva del tutto (praticamente l’equivalente estivo del preparare la cartella)
- passare il tempo ferma sdraiata sul lettino o, come nel mio caso, nascosta sotto l’ombrellone visto che non mi piace la pelle abbronzata e faccio di tutto per evitare di scurirmi
- ecco appunto, cosa c’è di bello nell’abbronzarsi? Invecchia precocemente la pelle ed è pure pericoloso.
- intrattenersi facendo il bagno in acqua salata in cui la gente fa pipì, che brucia agli occhi e fa schifo in bocca tentando di evitare le pallonate in testa di quelli che giocano di fianco.
- ritrovarsi il corpo e i capelli pieni di sabbia
- a proposito dei capelli, vogliamo parlare di come si riducono?
- la pelle secca, spesso screpolata
- ricaricarsi tutto a spalla, tornare a casa e farsi la doccia ma non prima di aver disseminato sabbia per tutto l’appartamento.
- tutto ciò moltiplicato per 2 volte al giorno, perché a pranzo si torna a casa, ci si riposa e poi il pomeriggio si ricomincia.
Che palle! ⚽🏀🏉

I figli e il mare
In aggiunta a tutto questo adesso mettiamoci pure i bambini, che nemmeno mi consentirebbero di fare l’unica cosa che amavo fare in spiaggia ovvero: isolarmi da tutti e mettermi a leggere (o a scrivere).
Ovviamente nascosta sotto un ombrellone con la protezione 60, anzi, meglio ancora…con la maglietta.
Eh no, perché ora devi corrergli dietro, farti venire l’ansia di perderli di vista (io a 6 anni al mare sono andata a farmi “una tranquilla passeggiata di 2 ore” senza dire niente a nessuno) giocare, farti il bagno, cambiarli, asciugarli.
Ma questo non sarebbe nemmeno tanto male fatto UNA volta. Ma per più giorni e per più volte al giorno io divento matta.

Insomma, uno lo fa pure eh… ma per me è stressante, non divertente e sicuramente non rilassante.
Ma allora che vacanze sono?
… e mò come faccio?
Sono riuscita ad evitare il mare per ben 8 anni… ma poi con l’arrivo dei figli, le esigenze personali passano in secondo piano, perciò ormai sono 6 anni che al mare ci vado. 😢
Beh, per modo di dire. Diciamo che accompagno la mia famiglia… ma ho messo subito in chiaro una cosa col marito (altro adoratore del mare): “il lavoro sporco lo fai tu“.
Io preparo i bambini, li incremo, li lavo, li aspetto a casa con pranzo e cena pronti, li metto a nanna ed usciamo la sera tutti insieme a prendere il gelato…ma i miei piedi restano il più possibile lontani dalla sabbia.
Così è. Divisione dei compiti. E così ognuno alla fine ha la propria vacanza ideale, chi in spiaggia e chi a casa a leggere e scrivere (certo, l’ideale sarebbe avere pure la playstation, ma per l’anno prossimo magari mi organizzo) e siamo tutti felici ;D
La mia vacanza al mare ideale? Quella che ho passato l’anno scorso all’isola d’Elba… dove il mare lo abbiamo visto solo 2 volte e per il resto abbiamo fatto mille altre cose varie e divertenti… 😊
- Importati ad alta densit, in tessuto, con supporto…
- Dimensione: 55cm (H) x 30cm (L) x 30cm (W) ;…
- Spessa, struttura a rete in Nylon per sabbia e…
- Set di 6 pezzi con giochi colorati per la sabbiera…
- Il gioco della sabbiera include un secchio con…
- Tutte le parti sono realizzate in plastica innocua…
- Gioco di Boule con una sfera bianca e due sfere di…
- Include una pratica tracolla per la conservazione…
- L’obiettivo è quello di lanciare le grandi palle…
- 【30 Pezzi Set Giochi da Spiaggia】: Questo set…
- 【Materiali sicuri e durevoli】: Tutti i…
- 【Facile da trasportare e riporre】: Il nostro…
- 🐬Tutto in un unico pacchetto – questo set di 10…
- ☀Giocare e imparare – Divertenti giocattoli da…
- ❤Qualità assicurata – tutti i giocattoli di…
Anche tu come me odi il mare eh?! Se ti stai annoiando sotto l’ombrellone, leggiti anche Pineto Beach, la vacanza al mare perfetta con bambini e animali!, Festa per tutti! Cocktail all’amarena per bambini. e I benefici del portare i bambini al mare
Lascia un commento