Pastina con rucola e philadelphia



Un abbinamento che mi è venuto in mente ieri per la prima volta e che può essere un buon modo per far mangiare questo tipo di verdura anche a bambini visto che normalmente non piace molto per via del suo sapore un po’ amarognolo che però in questo caso sarà addolcito dal formaggio perciò dovrebbe piacere anche ai bimbi (alla mia è piuaciuto).

pastina rucola e philadelphiaPin

Ho cotto la rucola con un filo d’olio e una spolverata di cipolla liofilizzata (anche questa è stata una scoperta recente, si trova tra le spezie ed è utile per insaporire al volo e in maniera invisibile il cibo). Una volta ritirata l’ho frullata insieme al philadelphia e scaglie di parmigiano, io non l’ho frullata troppo perché mi piace che restino dei pezzetti consistenti ma se il bambino preferisce una consistenza più cremosa basta frullare di più.
Ho condito la pastina cotta normalmente, l’ho condita con il mix di rucola e formaggio e una volta nelpiatto ho aggiunto una spolverata di parmigiano.

pappa rucolaPin

 

5 comments on Pastina con rucola e philadelphia

  1. meme83
    13 Marzo 2014 at 12:33 (10 anni ago)

    Ciaoooo
    adoro il tuo blog ti seguo sempre, dai tantissimi consigli interessanti che sfrutto con la mia bambina di 15 mesi !!

    Un abbraccio Meme

    Rispondi
    • doroty86
      13 Marzo 2014 at 22:47 (10 anni ago)

      Ma grazie!! Non può che farmi piacere 🙂 un bacione a te e alla piccolina!

      Rispondi
  2. macomelovesto
    13 Marzo 2014 at 14:38 (10 anni ago)

    Ideona! Il mio va pazzo per la Philadelphia! La proverò stasera 😉

    Rispondi

2Pingbacks & Trackbacks on Pastina con rucola e philadelphia

  1. […] in frigorifero in attesa di essere utilizzato nei modi più disparati. Come ad esempio nella pastina rucola e philadelphia o nel ripieno della piadina […]

  2. […] modi più disparati (consiglio di consumarlo entro un paio di giorni). Come ad esempio nella pastina rucola e philadelphia o nel ripieno della piadina […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.