Posts Tagged ‘scuola’

Mattina di scuola = stress? NO con questi 5 trucchi!

Tempo fa, gironzolando online mi sono imbattuta in un’immagine con un testo che più o meno chiedeva “qual è il vostro momento preferito della giornata con i bambini?” Mi sono messa a pensarci. Poteva essere la sera? Momento di coccole, tranquillità, libri e chiacchiere. Poteva essere il pomeriggio? Momento di giochi, uscite, scoperte! Solo di […] Read more…

Il primo giorno di scuola: poesia per le mamme

Ecco settembre e con esso arriva immancabile anche il primo giorno di scuola. Per qualche bambino si tratta di un proseguimento con una classe conosciuta, per altri invece si tratta di un vero e proprio inizio: il primo anno di scuola materna o la prima elementare. In quel caso l’emozione è sempre tanta. Sia per […] Read more…

Dall’alfabeto all’analisi logica: ripassare la grammatica online, su redooc.com!

Qualche mese fa, in vista dei compiti delle vacanze, vi avevo già parlato di redooc.com, la piattaforma digitale che permette di studiare o ripassare le materie scolastiche attraverso un metodo innovativo che, mixando esercizi interattivi con altri “pratici” da fare su carta (ma sempre in modo innovativo), rende il processo di apprendimento molto più facile […] Read more…

Scuola: etichetta tutto per non perdere niente! Etichette personalizzate StickerKid!

Ed eccoci di nuovo in QUEL periodo dell’anno. L’estate sta battendo gli ultimi colpi il back to school è alle porte. Normalmente mi riduco sempre all’ultimo momento per fare le cose, ma stavolta mi faccio i complimenti da sola perché ho già praticamente fatto tutto! Zaino ✓ Astuccio ✓ Libri ✓ Etichette ✓ A proposito di quest’ultimo punto: […] Read more…

Mi presento! File stampabile (risorsa gratis per insegnanti)

File stampabile: mi presento Questo file l’ho creato pensando principalmente agli insegnanti che potranno stampare la scheda da far completare ai bambini, ma può essere un’attività divertente da fare anche in casa! Si tratta di una scheda da personalizzare con informazioni e disegni, un modo creativo per presentarsi e parlare un po’ di sé. Può […] Read more…

Il metodo Montessori dai 6 ai 12 anni – capire i concetti astratti

Il metodo Montessori nasce come sistema educativo da applicare nelle scuole ma offre moltissimi spunti da mettere in pratica anche a casa senza bisogno di prendere ogni punto alla lettera. Ci sono molti libri sull’argomento che danno utili consigli ai genitori che vogliono crescere i propri bambini in modo affine allo spirito montessoriano. Il fatto è che questi […] Read more…

Come giocare all’UNO delle emozioni

Ecco come trasformare il gioco di carte UNO in un’occasione per prendere consapevolezza dei sentimenti e delle emozioni. Per giocare serve un normale mazzo di carte “UNO” e la partita si svolge seguendo le regole standard con una piccola variante: ogni volta che un giocatore scarta una carta, deve immaginare e dire ad alta voce […] Read more…

5 cose che un bambino giapponese trova strane della scuola elementare italiana

Le 5 cose che un bambino giapponese e la sua famiglia trovano strane entrando in una scuola elementare italiana.     1) Non c’è la cerimonia di apertura dell’anno scolastico, che in Giappone viene sempre fatta ed è l’occasione di conoscersi tra alunni, insegnanti e famiglie, nè quella di chiusura. Al massimo vengono organizzate recite con […] Read more…

Il Lonfo – poesia metasemantica

La metasemantica consiste nell’utilizzo di parole prive di significato, ma dal suono familiare alla lingua a cui appartiene il testo stesso. In base al suono e dalla posizione all’interno del testo l’ascoltatore può attribuire dei personali significati alle parole Uno degli esempi più famosi è la poesia “Il Lonfo”. Divertente leggerla ai bambini e poi […] Read more…

1 2 3