I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!

I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!

In Varie
I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!

L’avete notato anche voi?

Non importa quanto sia bello, nuovo o costoso il peluche che avete acquistato… i neonati sono tutti attratti più di ogni altra cosa dall’etichetta, a tal punto che spesso ho pensato: perché metterne solo una?

E’ una parte del gioco che spesso tagliamo via perché antiestetica… ma perché gettare la parte che per loro sembra essere la più divertente e stimolante solo perché non ci piace da vedere?

A quanto pare i bimbi piccoli adorano quel nastrino che esce dal pupazzetto al quale dedicano tantissimo tempo e attenzione, ma perché.

La spiegazione di questa passione trae fondamento dalla fase dello sviluppo dove i bambini si concentrano sui “dettagli” e l’etichetta gli permette di farlo utilizzando ben 4 dei cinque sensi:

  • il tatto toccandola e stropicciandola con le manine, accorgendosi che ha una consistenza diversa dal resto del gioco, spesso più ruvida
  • la vista osservandola attentamente notando che ha dei piccoli simboli disegnati sopra
  • l’ olfatto e il gusto portandola alla bocca, come fanno con tutti gli oggetti che hanno a portata di mano.

Proprio tenendo conto di questa passione dei bimbi, molte aziende di giocattoli hanno ideato proprio dei giochi pieni di nastrini ed “etichette”, con colori, forme e materiali diversi così da essere ancora più stimolanti e interessanti dal punto di vista del bambino.

Come questa simpatica scimmietta

I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!

O questo dinosauro

I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!

O questa palla piena di nastrini

I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!


Se però avete un po’ di pratica con ago e filo, è facile anche fabbricarne delle versioni fatte in casa.
Basta prendere un quadrato di stoffa e cucire bene, intorno ai lati, strisce di stoffa e nastrini.

I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!
Fonte


In questo caso però bisogna prestare davvero molta attenzione, perché i bambini tendono a mettere gli oggetti in bocca, a mordere e tirare e se le cuciture non sono perfettamente solide, c’è il rischio che l’elemento si stacchi con conseguente pericolo di soffocamento.

Ecco perché, anche se le varie idee handmade sono molto carine, personalmente sento di sconsigliarle a meno che non si è davvero esperti e/o si lasci usare il gioco solo sotto supervisione.

Una versione commerciale del quadrato di etichette potete trovarla qui

I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!

*Link affiliati*

2 risposte a “I neonati e la passione per le etichette: assecondiamola così!”

  1. Avatar Gigi
    Gigi

    :) grazie sempre per gli articoli! Io e mia moglie passiamo spesso qui!

  2. Avatar Carmen
    Carmen

    Tanta, troppa tenerezza <3 La mia Ester adesso è un pò più grande, ma mi hai ricordata quando lo faceva!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Make-a-Fort

I più acquistati su Amazon
per Pasqua 2025

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.

Adv