Arrivate da pochissimo in Italia, dopo aver letteralmente spopolato in America, le Fingerlings hanno tutte le carte in regola per diventare il nuovo tormentone nel mondo dei giocattoli.
Sono dolci, simpatiche e cucciolose… e infatti mi è bastato vedere la pubblicità una volta per innamorarmene immediatamente!
La famigliola è composta da varie scimmiette, ognuna con il suo nome e il suo colore catatteristico. La nostra è Finn, la scimmietta nera.
Ma, a parte essere carine, cosa fanno di preciso queste scimmiette?
Nonostante siano degli animali-robot pittosto piccoli, interagiscono in molti modi diversi.
Io e Alyssa abbiamo registrato lo spacchettamento e il primo utilizzo della nostra Fingerlings nel video che trovate qui sotto ^_^
🛍️È ora dello shopping! 😉
Noi ci siamo subito affezionati e le dimensioni ridotte permettono di portarla comodamente in giro. Eccola qui che ci fa compagnia sul treno per Milano :D
[amazon_link asins=’B0792T5SKC’ template=’ProductAd’ store=’fbdir-21′ marketplace=’IT’ link_id=’482e13fd-05c7-11e8-bb33-d73633f01bf2′]
Con un po’ di fantasia (che ai bambini non manca!), si può davvero immaginare di avere un piccolo animaletto domestico da coccolare!
Le zampe anteriori sono flessibili mentre quelle posteriori più rigide, per permetterle di restare aggrappata al dito o agli oggetti.
Io le trovo adorabili!
🎁 Altre idee per te!
Ecco qui la spiegazione di come attivare ogni funzione, direttamente dal manuale di istruzioni. Oltre a queste reagisce anche quando cantate vicino a lei, iniziando a fischiettare!
Sono vendute da Giochi Preziosi e potete trovarle nei negozi di giocattoli oppure su Amazon, CLICCANDO QUI
*Link Affiliati*
Lascia un commento