Come vi avevo scritto qualche giorno fa, quest’anno ho deciso che era arrivato il momento di tornare, dopo 5 anni di pausa, al Lucca Comics & Games. E non solo ci sono tornata, ma mi sono portata dietro pure tutta la famigliola con marito, figlio 4enne e figlia di 20 mesi. Il giorno prima era stato Halloween, che essendo noi pagani, festaioli, consumisti (e costumisti :D) abbiamo allegramente festeggiato…facendo decisamente più tardi del previsto. “Andiamo a letto presto stasera eh!” “Certo!” “ok, buonanotte, che ore sono?” “L’1.30” -.-
Insomma, il tempo di addormentarci che suona la sveglia…impostata alle 5:15 del mattino. Per un momento ho pensato “ma chissenefrega, fatemi dormire!” ma ormai mi ero comprata il costume, le promesse erano state fatte perciò ci si alza. Due belle fette di pane e nutella, vestizione dei bambini in stato zombie e si parte! Lungo la strada becchiamo tipo 4 incidenti, ma l’amico navigatore ci consiglia sempre dei simpatici percorsi alternativi per viuzze e paeselli sconosciuti (secondo me abbiamo allungato un casino, ma non ditelo al marito che è convinto che il navigatore ci abbia fatto risparmiare un sacco di fila). Insomma ad un certo punto (mi pare verso le 11) finalmente arriviamo… sono già stanca e si potrebbe anche tornare a casa ma per fortuna subentra l’adrenalina e la gioia per il clima caldissimo che sembrava l’avesse fatto apposta per farmi un regalo, visto che il mio costume da Alice è estivo a maniche corte (l’avevo detto io che il mio ottimismo al momento dell’acquisto sarebbe stato ripagato ^_^) e in più troviamo pure parcheggio quasi in centro a Lucca. Bene, si vaaaa! Ecco la biglietteria! Un momento… QUELLA COSA LUNGHISSIMA E’ LA FILA?? “No, quella è la coda breve per chi ha acquistato i biglietti in prevendita, la coda per gli altri è quell’altra” Sposto lo sguardo più a sinistra e mi accorgo che i 5 km di persone allineate non sono lì per caso, ma stanno tutte facendo la fila per il biglietto! Non prendo minimamente in considerazione l’idea di accodarmi a quei poveracci e cerchiamo l’entrata per la città. “Gironzoliamo un po’ per Lucca, poi quando la fila si sarà accorciata semmai torniamo a comprare i biglietti” Mai decisione fu più saggia!! Era praticamente impossibile riuscire a camminare per le vie della città…. figuriamoci se sarebbe mai stato possibile entrare in uno stand! Con dei bambini poi… Sarebbero stati solo soldi buttati. Ok, io me lo ricordavo che c’era un sacco di gente ma quello che c’era ieri era qualcosa disumano. Bellissimo cosplay che però venivano completamente coperti dalla folla, l’ansia di perdersi i bambini (se li perdevi di vista mezzo secondo non li ritrovavi più) infatti ho fatto in tutto 4 foto perché non potevo proprio permettermi di perderli di vista nemmeno per il momento dello scatto. Insomma, un casino. Pericoloso e invivibile…per chi ha bambini piccoli soprattutto, ma non solo.
I bimbi però si sono divertiti ad individuare tutti i personaggi che conoscevano o ad indicare quelli più strani :D
(e a fare il pranzo al sacco!)
Alle 15:30 e mezza però eravano già sulla strada del ritorno! Contenti di aver passato una giornata particolare, ma soprattutto felici di essere sopravvissuti e di tornarcene a casa.
Insomma, un’esperienza che, alle condizioni che abbiamo trovato noi ieri, di certo non consiglio ad una famiglia con bambini piccoli. Anzi, diciamo che non la consiglio proprio a nessuno! Non so se il prossimo anno ci torneremo… forse in un giorno infrasettimanale è già più fattibile, ma i problemi organizzativi erano evidenti. Non si può pensare di accogliere una valanga di persone come quelle che ho visto ieri senza essere in gradi di garantire nè i servizi nè le norme di sicurezza.
Almeno però ho avuto l’occasione di mettere il mio bel costume da Alice e di divertire qualche bambina che ha voluto scattarsi la foto con me :)
Eccomi qui con i paciocchini ed il mitico Mr Banano
Lascia un commento