Il barattolo (o bottiglia) della calma è uno strumento, facilissimo da realizzare che serve a venire in aiuto dei bambini (o chiunque) quando si sentono sovraccarichi o durante i picchi di rabbia e capriccio.
Viene usato di solito nelle scuole che seguono il metodo Montessori (metodo che trovo molto interessante e pieno di ottimi spunti, pur non volendolo seguire alla lettera) ma può essere messo in pratica anche a casa.
In pratica quando vedete che il vostro bambino perde la calma, invitatelo a sedersi in un posto tranquillo ad osservare e maneggiare la bottiglia. Concentrarsi sulla bottiglia e sul movimento che avviene al suo interno farà calmare anche il suo animo riportandolo alla calma.
La regola però è di usare la bottiglia solo per questo scopo e non come gioco da poter prendere in qualunque momento altrimenti si rischia di farle perdere il suo fascino e quindi la sua utilità.
Il materiale che ho usato per realizzarlo è semplice (e potete modificarlo):
-Un barattolo o una bottiglia di plastica (io ho scelto la seconda perché già vedevo vetri ovunque :D)
-Brillantini/glitter
-Colorante alimentare
-Cannucce di plastica
-Un pezzo di foglio di alluminio
-Piccoli oggetti a caso
-Nastro adesivo
Ho aperto la bottiglia e l’ho riempita di acqua per metà. Ho inserito all’interno le cannucce tagliate a pezzetti, i brillantini, qualche perlina, delle piccole palline formate con pezzetti di alluminio e qualche goccia di colorante alimentare. Ho aggiunto altra acqua fino a riempire la bottiglia e ho sigillato il tappo con il nastro adesivo.
momfrancesca
16 Settembre 2014 at 8:37 (9 anni ago)Bellissima idea. Credo proprio che copierò e la proporrò quando la stanchezza avanza e i capricci sono per ogni sciocchezza. Buona giornata.
doroty86
16 Settembre 2014 at 15:08 (9 anni ago)Fammi sapere se funziona!! 😀
Chicca
16 Settembre 2014 at 11:05 (9 anni ago)Fantastica!
doroty86
16 Settembre 2014 at 15:09 (9 anni ago)già, anche perché non ci vuole niente per farla!
LaSam
16 Settembre 2014 at 13:00 (9 anni ago)Idea geniale!!
doroty86
16 Settembre 2014 at 15:09 (9 anni ago)Vero! Ma non mi prendo il merito, l’ho solo copiata e condivisa ^_^
dreamyfrancy
17 Settembre 2014 at 19:23 (9 anni ago)L’ha ribloggato su Stylish Voodoo ©e ha commentato:
Credo sia un’ottima e originale idea anche per noi “grandi”!!
Elena Fossati
7 Febbraio 2015 at 22:58 (8 anni ago)proviamo!
Elena Fossati
7 Febbraio 2015 at 22:58 (8 anni ago)proviamo!
Lara Berra
9 Marzo 2015 at 12:49 (8 anni ago)la trovo un ottima idea! credo ke mi salverà XD oggi la faccio e poi proverò!! grazie
Lara Berra
9 Marzo 2015 at 12:49 (8 anni ago)la trovo un ottima idea! credo ke mi salverà XD oggi la faccio e poi proverò!! grazie
Greta Tabucchi
8 Ottobre 2015 at 9:14 (8 anni ago)Fatta.. Grazie!!! ^_^