Posts Tagged ‘montessori’

Il metodo Montessori dai 6 ai 12 anni – capire i concetti astratti

Il metodo Montessori nasce come sistema educativo da applicare nelle scuole ma offre moltissimi spunti da mettere in pratica anche a casa senza bisogno di prendere ogni punto alla lettera. Ci sono molti libri sull’argomento che danno utili consigli ai genitori che vogliono crescere i propri bambini in modo affine allo spirito montessoriano. Il fatto è che questi […] Read more…

La scatola dei suoni (attività per neonati)

Il metodo montessori prevede che i bambini imparino a conoscere il mondo tramite l’esperienza. Sono molte le attività che possiamo proporre ai nostri piccoli fin dai primissimi mesi di vita. Qui sul blog ho già parlato del cestino dei tesori e della scatola dei tessuti, che sono due giochi/scoperta che i bambini possono fare dal […] Read more…

I 10 diritti naturali di bimbi e bimbe

Gianfranco Zavalloni, maestro elementare, dirigente scolastico, ecologista e scrittore, nato nel 1957 e scomparso 3 anni fa, ha stilato questa lista di 10 punti in cui sono elencati quelli che lui riteneva i diritti fondamentali di tutti i bambini (e bambine). Direi che è ancora valida… ed è un bel promemoria per noi genitori, da rileggere […] Read more…

Le alternative alle punizioni

  Quando sono diventata mamma di una cosa ero sicura: non avrei usato sculacciate o punizioni fisiche di nessun genere. Il fatto che “esistono occasioni in cui la violenza è accettabile” o che “per farsi capire a volte è necessario alzare le mani” non erano concetti che volevo trasmettere e su questo non avevo dubbi. […] Read more…

Il cestino dei tesori

Il cestino dei tesori è un’attività per bambini dai 5 ai 12 mesi che ha lo scopo di portarli alla scoperta dei diversi materiali, superfici e forme geometriche. Si può assemblare in casa utilizzando tutto ciò che troviamo, preferendo materiali naturali come spugne, legno, conchiglie (attenzione che non siano taglienti) tappi di sughero, stoffa, ecc […] Read more…