Le filastrocche sono da sempre un ottimo metodo per insegnare ai bambini elenchi di parole da ricordare. Funzionano per i mesi, i giorni della settimana, le parti del corpo e tante altre cose.
Una delle prime cose che i bimbi imparano, sono i nomi delle dita della mano e ci sono davvero molte filastrocche su questo argomento, ma in fondo ne basta una per imparare!
Eccone una molto carina che ho deciso di raffigurare con un disegno.
LA MIA MANO HA 5 DITA
POLLICE è il più bello
INDICE è monello
MEDIO è lungo lungo
L’ANULARE fa da fungo
Al MIGNOLINO che di tutti è il più piccino
Se invece ne preferite una diversa, ecco altri esempi di filastrocche sulle dita della mano!
CHE FAME
Dice il pollice “Che fame!”
Porta l’indice un salame,
però il medio e l’anulare
non lo vogliono affettare.
Lesto, lesto mignolino
scappa via col salamino!
FILASTROCCA DELLE DITA
Il pollice è caduto giù,
l’indice lo tira su,
il medio l’asciuga,
l’anulare prepara la zuppa
e il mignolino se la mangia tutta
A LAVORARE
disse il POLLICE: che fame!
gridò l’INDICE: non c’è pane!
gridò il MEDIO: non ce n’è??
l’ANULARE: no, aimè.
disse il MIGNOLO: trottare! Tutti e cinque a lavorare!
NON C’È PIÙ PANE
POLLICE dice “non c’è più pane”
INDICE dice “come faremo?”
MEDIO dice “lo compreremo”
ANULARE dice “c’è ne ancora un pezzettino”
MIGNOLO dice “lo mangio io che sono il più piccino”
FILASTROCCA DELLE DITA (LUNGA)
Questo POLLICE è chiamato
dito basso e un po’ sgraziato.
Prende, stringe, forte, piano
è il padrone della mano.
Questo INDICE vien detto,
sia saccente ma perfetto
segna, suona e da lezioni
fa disegni e operazioni.
Questo è MEDIO, strano dito
alto alto e un po’ stordino.
Lui fra tutti è il numero tre
ma della mano si sente il re.
Questo serio è l’ANULARE
proprio un dito da sposare,
suona bene il pianoforte
poi si lecca mangiando le torte.
E il numero cinque sa chi è?
E’ un dito piccolo, somiglia a te.
MIGNOLO, coda di tutta la mano
ringrazia e saluta da lontano.
A me quest’ultima piace davvero molto! Anche se è un po’ più lunga e difficile da imparare.
E voi, che filastrocca vi dicevano da bambini? Se ne conoscete altre, scrivetele nei commenti!
[amazon_link asins=’8879268430,8821579018′ template=’ProductAd’ store=’fbdir-21′ marketplace=’IT’ link_id=’60ab8d4a-1611-11e7-a203-415ea58c95e5′]
8 comments on Filastrocche sulle dita della mano
2Pingbacks & Trackbacks on Filastrocche sulle dita della mano
-
[…] Intrattienilo con le filastrocche, spesso studiate apposta per insegnare ai bambini parole nuove (Vedi: filastrocche sulle dita della mano) […]
-
[…] Fonte Cosedamamme.it […]
Laura
23 Marzo 2017 at 10:42 (7 anni ago)Se vuoi io ne conosco un’altra:
Piazza bella piazza (e si accarezza il palmo aperto della mano del bambino)
Ci passa sopra una lepre pazza (si fanno correre le dita sulla mano e si chiude la manina a pugno)
Il pollice la vide (ogni dito va poi sollevato quando interpellato)
L’indice la catturò
Il medio la cucinò
L’anulare se la mangiò
E al mignolino poverino
non ne rimase nemmeno un pezzettino
Niky
23 Marzo 2017 at 11:57 (7 anni ago)Questa l’avevo inventata per mia figlia…
Il primo è POLLICE basso e grassottello,
Mentre INDICE punta a questo e a quello,
Arriva il MEDIO alto e snello,
Con ANULARE che ha l’anello
Infine MIGNOLINO che di tutti è il più piccino
ire
23 Marzo 2017 at 13:29 (7 anni ago)Il pollice viaggia con l’autostop
L’indice spesso dice di no
Poi viene il medio che pensa chissá
Se l’anulare l’anello ce l’ha
L’ultimo è il mignolino va dappertutto è un birichino
Poi tutti insieme suonano il piano fanno ciao ciao e si danno la mano
elisabetta
25 Marzo 2017 at 16:39 (7 anni ago)Ciao! Proprio qualche giorno fa ho scritto un post sulle filastrocche! La tua è fantastica, la prendo in prestito…grazie! Tornerò a trovarti con piacere…Se ti va passa da me! a presto elisabetta
elisasottolicielo@blogspot.it
Silvia Casella
24 Dicembre 2017 at 15:21 (6 anni ago)Io conosco questa filastrocca
Della mano i 5 figli
son le dita e non gli artigli.
Non le devi quindi usare
come il gatto per graffiare.
È il pollice il pollice il più forte
e sa aprir tutte le porte.
Serve l’indice a indicare
e con gli altri a lavorare.
Sta il medio in mezzo a tutti.
L’anulare, belli o brutti, li vorrebbe far sposare
un anello vuol portare.
Capriccioso è mignolino che di tutti è il più piccino.
marina
5 Gennaio 2020 at 14:27 (4 anni ago)lascio anch’io due filastrocche sulle dita di quando ero piccola:
Il pollice fa la torta, l’indice la porta, il medio la va a prendere, l’anulare la mangia tutta e al povero mignolino non ne rimane neanche un briciolino.
Dice il pollice: “Ho fame”, dice l’indice: “Non ho pane”, dice il medio: “Come faremo?”, dice l’anulare: “Ruberemo!”, dice il mignolo: “Micca, micca, chi ruba s’impicca!”.