In occasione del 95° Congresso Nazionale SOI, parte la campagna â#VEDIAMOCIâ, promossa dalla Fondazione Insieme per la vista con il supporto dellâIstituto dellâEnciclopedia Italiana, fondato da Giovanni Treccani, per una raccolta adesioni che vuole riportare la visita medica oculistica di screening nelle scuole italiane. La campagna vediamoci visita oculistica scuola è fondamentale.
Lâocchio rappresenta il canale primario di comunicazione. Il senso visivo fornisce al cervello oltre lâ83% delle informazioni sul mondo esterno e costituisce il principale veicolo dei rapporti sociali. Il bambino impara imitando, diventa consapevole delle azioni compiute con le sue mani e stringe il rapporto con i genitori attraverso il senso della vista: uno sviluppo anomalo della vista può determinare uno sviluppo anomalo generale.
La visione si sviluppa dal momento della nascita e si modifica nel corso della crescita. Ecco perchĂŠ la Fondazione Insieme per la vista vuole sensibilizzare sullâimportanza della visita medica oculistica di screening nelle scuole che oggi non viene piĂš effettuata. La campagna vediamoci visita oculistica scuola mira a risolvere questo problema.
Questo il video della campagna che si chiede di condividere per diffondere il messaggio e io lo faccio molto volentieri! Partecipate anche voi alla campagna vediamoci visita oculistica scuola per aiutare a diffondere il messaggio.
Visto che ci vedi bene 𤅠perchè non leggi Ecco perchè dovresti spruzzare del profumo nel libro che stai leggendo!, Letture animate: come leggere per far prendere vita ai libri! (8 video a cui ispirarvi) e 5 motivi che rendono unica la serie Piccoli Brividi degli anni â90