Il pancione di mamma – libro fatto in casa!



Quando sono rimasta incinta della Pupazzetta oltre all’ovvia felicità avevo anche un po’ di preoccupazione riguardo a come il fratellone avrebbe preso la novità…volevo che arrivasse preparato al giorno dell’incontro, ma come spiegare ad un bambino di 2 anni cos’è una sorellina e perchè la pancia di mamma improvvisamente sembra una mongolfiera?
La prima cosa che mi è venuta in mente di fare è stata di andare in libreria a cercare un libro che parlasse dell’argomento in maniera semplice ma chiara, purtroppo però non ho trovato niente ti facesse al caso mio. O erano davvero troppo elementari e vaghi (e non spiegavano niente) o erano chiaramente indirizzati a bambini più grandicelli.
Rischiavo di arrivare al giorno del parto senza aver trovato il libro che avevo in mente… Allora ho pensato: se ce l’ho in mente, perchè non farmelo da sola?
E così ho fatto 🙂 qualche semplice disegno con il pennarello indelebile colorato poi con gli acquerelli per un totale di 8 paginette… Ed ecco qui il risultato!
Volevo spiegargli quali sarebbero stati i cambiamenti, nel mio corpo e poi nella nostra famiglia ma anche sottolineare il fatto che l’amore per lui sarebbe sempre rimasto lo stesso.

20131007-155809.jpgPin

20131007-155839.jpgPin

Non sarà perfetto come quelli stampati, ma è servito allo scopo e in più resterà un bel ricordo!
Credo proprio che faró la stessa cosa anche per altri argomenti e consiglio a tutti di provarci! Quando non trovate un libro… Fatelo voi! 🙂

5 comments on Il pancione di mamma – libro fatto in casa!

  1. Alice
    8 Gennaio 2014 at 6:55 (10 anni ago)

    Ma che bella idea!!
    Complimenti:)

    Rispondi
    • doroty86
      8 Gennaio 2014 at 6:57 (10 anni ago)

      Grazie! 🙂

      Rispondi

1Pingbacks & Trackbacks on Il pancione di mamma – libro fatto in casa!

  1. […] Io avevo disegnato a mano un libro per spiegare a Daniel l’arrivo della sorellina (qui la versione fatta a mano e qui il rifacimento in digitale con l’aggiunta del testo, che potete stampare […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.