Abbiamo visto Un Film Minecraft… ed è stato un delirio meraviglioso. Ma perchè i bambini amano così tanto Minecraft?

Abbiamo visto Un Film Minecraft… ed è stato un delirio meraviglioso. Ma perchè i bambini amano così tanto Minecraft?

L’altra sera siamo andati tutti insieme al cinema a vedere Un Film Minecraft, quello con Jack Black e Jason Momoa. Ammetto che le mie aspettative erano un misto tra curiosità e un sano timore: come si fa a trasformare un gioco a blocchi, senza trama, in un film da cinema?

E invece… sorpresa: ci è piaciuto un sacco.

A me, in particolare, ha colpito quanto fosse volutamente assurdo, esagerato eppure stranamente plausibile. Una follia a pixel giganti che, proprio grazie al suo non prendersi sul serio, riesce a farti accettare senza esitazioni anche le cose più surreali: una pecora quadrata? Ok. Un bambino che comincia a craftare una spada con quattro pezzi trovati in giro?
Ci sta. Un portale del Nether che si apre davanti ai tuoi piedi? Perché no!

Il trucco, secondo me, è stato non dipingere nemmeno il mondo reale con logiche realistiche, ma caricarlo fin da subito di elementi surreali, come se fosse una dimensione già contaminata dal linguaggio dei videogiochi. Così, quando i protagonisti entrano nel mondo di Minecraft, non ci chiediamo il perché: ci siamo già dentro.

Abbiamo visto Un Film Minecraft… ed è stato un delirio meraviglioso. Ma perchè i bambini amano così tanto Minecraft?

Il film non ha tempi morti, non si ferma mai a spiegarti nulla, ti catapulta direttamente dentro l’universo del gioco e ti lascia navigare le sue regole come farebbe un bambino che scopre Minecraft per la prima volta.
E questo è un punto di forza: il film parla la lingua dei bambini… e dei grandi che non hanno dimenticato come si fa a giocare.

Ma perché, poi, i bambini amano così tanto Minecraft? E perché continua ad avere un successo così costante, anche dopo tutti questi anni?

Abbiamo visto Un Film Minecraft… ed è stato un delirio meraviglioso. Ma perchè i bambini amano così tanto Minecraft?

Il fascino senza tempo dei blocchi digitali

Nel nostro caso, posso dirvi che Daniel, quasi 15 anni, ci gioca ancora con passione. Ha un server privato con i suoi amici, dove hanno costruito una vera e propria città, con leggi, ruoli sociali, regole condivise. Un microcosmo digitale, che non è solo gioco, ma una simulazione creativa di come funziona il mondo (o come vorrebbero che funzionasse).

Alyssa, invece, è più orientata verso l’architettura: costruisce case, castelli, stanze segrete, giardini pensili, e ogni volta riesce a sorprendermi con qualche trovata creativa

Abbiamo visto Un Film Minecraft… ed è stato un delirio meraviglioso. Ma perchè i bambini amano così tanto Minecraft?

Minecraft è, in fondo, il LEGO dei nostri tempi, ma con blocchi infiniti e senza dover liberare il pavimento del salotto.

È un gioco dove non esiste un modo giusto per giocare: puoi esplorare, combattere, costruire, socializzare o restare da solo nella tua baita in cima a una montagna di pixel. È libertà pura.

Abbiamo visto Un Film Minecraft… ed è stato un delirio meraviglioso. Ma perchè i bambini amano così tanto Minecraft?

E secondo diversi studi psicologici, questo lo rende irresistibile: perché stimola la creatività, la progettazione, l’autonomia, e in più mette i bambini in uno stato di “flow” (quello stato di concentrazione profonda in cui il tempo vola e sei totalmente immerso in ciò che fai).

E poi, diciamocelo: c’è qualcosa di ancestrale nel costruire.
Come quando da piccoli facevamo fortini con le coperte o castelli di sabbia.
Minecraft prende quel bisogno e lo trasforma in un’esperienza infinita, condivisibile, modificabile, e con le pecore quadrate.

E i genitori?

Per me, Minecraft è uno dei pochi giochi che riesce a unire i mondi. Non solo tra generazioni, ma anche tra fantasia e realtà. Vedere i miei figli organizzare le leggi della loro città virtuale o progettare una casa a energia solare con i circuiti di redstone mi fa pensare che in fondo… stanno solo imparando a essere umani, in un mondo fatto di blocchi.

E se tutto questo viene raccontato in un film delirante, colorato, senza senso apparente ma con un senso tutto suo, beh… io sono la prima a dire: grandi così, Mojang. Avete fatto centro anche stavolta.


E voi? Avete già visto Un Film Minecraft? I vostri figli ci giocano ancora?

Prodotti a tema:

OffertaBestseller n. 1
Hasbro Nerf Minecraft Martello Lancia Dardi Stormlander, Lancia 3 Dardi, Include 3 Dardi Nerf Elite, Impugnatura Di Armamento A Retroazione, Multicolore
  • MARTELLO STORMLANDER DI NERF MINECRAFT: questo…
  • MARTELLO LANCIA-DARDI: entra in azione con il…
  • CARICAMENTO, ARMAMENTO, LANCIO: carica 3 dardi…
OffertaBestseller n. 2
Luce 3D Minecraft Creeper Lampada Notturna Ufficiale, Altezza 12 cm, Alimentazione a Batterie
  • Lampada rampicante unica Questa lampada iconica da…
  • Ottimo regalo da collezionare Un ottimo regalo per…
  • Acquista con fiducia che quando la tua Creeper…
Bestseller n. 3
RELOJ MINECRAFT LED
  • RELOJ MINECRAFT LED
OffertaBestseller n. 4
Mattel Games – UNO Versione Mincraft, Gioco di Carte per Famiglie e Bambini 7+ Anni, FPD61
  • Finalmente i fan di Minecraft possono giocare con…
  • Simile all’originale, questa versione include i…
  • Lo scopo è sbarazzarsi di tutte quelle che si…
Bestseller n. 5
LEGO Minecraft Battaglia sul Ponte del Nether, Gioco d’Avventura per Bambini e Bambine da 6 Anni, Piccolo Set da Costruire con Funzioni e 4 Personaggi del Videogioco, Idea Regalo di Compleanno 21266
  • Gioco da costruire per bambini e bambine da 6…
  • Modellino da costruire dal videogame: include una…
  • Azione nella fortezza del Nether LEGO Minecraft: i…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

I più acquistati su Amazon
per Pasqua 2025

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.

Adv

Alcune immagini sono prese da:

Vai al sito Deposit Photos

© Cose da Mamme s.r.l.s. – P.IVA: 01552570291