Cari mamma e papà,
Per favore, restate al mio fianco.
In questo momento non riesco a pensare chiaramente perché mi manca una parte piuttosto sostanziale della corteccia prefrontale.
È un pezzo abbastanza importante, qualcosa che ha a che fare con il pensiero razionale. Vedete, non sarà completamente sviluppata fino a quando avrò circa 25 anni. E dal mio punto di vista, 25 sembra ancora molto lontano.
Il mio cervello non è ancora completamente sviluppato.
Non importa se sono intelligente; anche un punteggio perfetto nei test di matematica non mi protegge dalle normali fasi di sviluppo che tutti attraversiamo. Giudizio e intelligenza sono due cose completamente diverse.
E la stessa cosa che rende il mio cervello meravigliosamente flessibile, creativo e assorbente lo rende anche impulsivo. Non necessariamente spericolato o negligente, ma più impulsivo di quanto sarò in futuro.
Quindi, quando mi guardate come guardereste un alieno dopo che ho fatto qualcosa di “stupido” o non ho fatto qualcosa di “intelligente”, non mi state davvero aiutando.
Voi adulti rispondete alle situazioni con la vostra corteccia prefrontale (razionalmente), mentre io tendo a rispondere con la mia amigdala (emotivamente). E quando mi chiedete: “A cosa stavi pensando?”, la risposta è che non stavo pensando, almeno non nel modo in cui lo fate voi. Potete dare la colpa a me o a Madre Natura, ma in ogni caso, è così che funziona.
In questo momento della mia vita, capisco che mi amate, ma per me i miei amici sono tutto. Vi prego, comprendete questo. Ora scelgo loro, ma non fatevi ingannare, vi sto osservando. Attentamente.
Per favore, restate al mio fianco.
Ecco cosa potete fare per me:
1. Mostratemi come si diventa adulti.
Vedo tutti i comportamenti che modellate e sento tutte le parole che dite. Forse non ascolto, ma sento. Sembro impermeabile ai vostri consigli, come se indossassi un giubbotto antiproiettile, ma le vostre azioni e parole stanno penetrando. Ve lo prometto. Se continuate a mostrarmi la strada, vi seguirò, anche se mi perderò molte, molte volte prima di arrivare a destinazione.
2. Lasciatemi capire le cose da solo.
Se mi permettete di sperimentare le conseguenze delle mie azioni, imparerò da esse. Per favore, concedetemi un po’ di libertà e fatemi sapere che posso cavarmela da solo. Più lo farò, più svilupperò fiducia in me stesso e resilienza.
3. Raccontatemi di voi.
Voglio che mi raccontiate tutte le storie folli di quando eravate adolescenti e cosa avete imparato da esse. Poi lasciatemi lo spazio per fare lo stesso.
4. Aiutatemi a vedere le cose in prospettiva.
Continuate a ricordarmi il quadro generale. Alzerò gli occhi al cielo, farò suoni strani e vi farò capire senza mezzi termini che non potete minimamente comprendere quello che sto passando. Ma sto ascoltando. Davvero. È difficile per me vedere oltre il caos in cui mi trovo. Aiutatemi ad allargare lo sguardo e a concentrarmi sul futuro. Ricordatemi che questo momento passerà.
5. Proteggetemi.
Per favore, ricordatemi che droghe e guida non vanno d’accordo. Ripetetemi che, se mai mi troverò in una situazione pericolosa, mi tirerete fuori senza arrabbiarvi, senza prediche, senza domande. Ma fatemi anche sapere, più e più volte, che siete lì per ascoltarmi quando avrò bisogno di voi.
6. Siate gentili.
Imparerò la gentilezza da voi e, se sarete implacabili nella vostra gentilezza verso di me, un giorno imiterò quel comportamento. Non prendete mai in giro ciò che provo e non siate crudeli.
Abbiate pazienza: credo di sapere tutto. Probabilmente lo pensavate anche voi alla mia età.
Lasciate correre.
7. Mostrate interesse per ciò che mi piace.
Alcuni giorni sceglierò di condividere con voi ciò che mi appassiona, e mi farà piacere se mostrerete interesse, anche solo facendo finta.
Un giorno, quando la nebbia dell’adolescenza si sarà dissolta, troverete un adulto sicuro di sé, forte, capace e gentile al posto di questo adolescente scontroso.
Nel frattempo, allacciate le cinture e preparatevi per il viaggio.
Per favore, restate al mio fianco.
Con affetto,
Vostro Figlio/Figlia Adolescente
Libri consigliati: guide all’adolescenza per genitori
📖 Il libro che vorresti i tuoi genitori avessero letto
📖 Genitori e adolescenti: Il manuale del pronto soccorso
📖 Tutti bravi genitori (con gli adolescenti degli altri)

Lascia un commento