LâArcobaleno di Marika: Un Luogo di Speranza e OpportunitĂ per i Bambini
Qualche giorno fa, mentre scrollavo i post del mio gruppo di quartiere, ho scoperto una realtĂ straordinaria: LâArcobaleno di Marika, una fondazione che opera proprio qui a Roma, dedicata a migliorare la vita dei bambini meno fortunati.

Dopo aver letto tutte le informazioni ed esserci passata di persona per conoscere la fondatrice Raffaella e la sua storia, non potevo non condividere con voi tutto ciò che ho scoperto.
Questo posto non è solo un centro per attivitĂ : è un vero e proprio arcobaleno di solidarietĂ , che porta luce dove ce nâè piĂš bisogno.
Ed è un peccato che in molti nemmeno sappiano che esista (proprio come me, fino a qualche giorno fa!)

Chi era Marika e cosa rappresenta lâArcobaleno?
Marika era una bambina allegra e solare, con una passione per le lingue straniere e un sorriso che illuminava tutto intorno a sĂŠ. In sua memoria, i suoi genitori hanno fondato nel 2012 LâArcobaleno di Marika Onlus, con lâobiettivo di aiutare i bambini orfani o in difficoltĂ , offrendo loro supporto educativo e morale.
La missione? Dare ai bambini gli strumenti per costruire un futuro migliore.
E questa visione si è concretizzata nel 2019 con lâapertura di un Centro Culturale Polifunzionale.
Parlando di questa iniziativa, una delle frasi pronunciate da Raffaella che mi ha piÚ colpito è stata:
“Cosa ne sappiamo se proprio tra quei bambini meno fortunati che non possono permettersi robot o corsi di pittura o programmazione… si nasconda un artista o un nuovo Einstein!“
Ed è proprio cosÏ!
A volte ci sono bambini che vengono automaticamente etichettati come “incapaci”, ma solo perchè non hanno avuto l’occasione di scoprire e sviluppare il loro personale talento!
Talento che potrebbe discostarsi dal classico percorso scolastico e che a volte può emergere solo tramite corsi specifici che però non tutti possono permettersi.

Un Centro per Bambini e Famiglie
Il centro è dedicato a bambini tra i 5 e i 10 anni e offre corsi educativi e ricreativi, spesso gratuiti o a costi agevolati per le famiglie con un ISEE inferiore a 7000âŹ.
E fidatevi, non si tratta di un semplice spazio ricreativo: gli ambienti sono luminosi, curati nei minimi dettagli e attrezzati con strumenti moderni e innovativi. Tra questi ho notato subito:
– Il proiettore interattivo che trasforma il pavimento in una sorta di gigantesco tablet per attivitĂ ludiche ed educative.
– La pedana multisensoriale per aiutare i bambini non udenti a riconoscere e imparare a pronunciare i fonemi attraverso le vibrazioni!
E un’altra cosa che mi ha colpito? La pulizia impeccabile!
Nonostante sia un luogo frequentato da tantissimi bambini, tutto è in ordine e immacolato.
Questo riflette lâamore e la cura con cui questo centro è gestito, ispirato anche dalla passione di Mamma Raffaella per il Giappone, dove ha vissuto per anni, assimilando i valori della precisione e dellâarmonia tipica della cultura nipponica.
Cosa Offre l’Arcobaleno?

La Fondazione si impegna in tanti progetti concreti per aiutare bambini e famiglie, ecco alcune delle iniziative principali:
1. Kit nascita per mamme in difficoltĂ .
2. Kit scuola per bambini di famiglie con basso reddito, per garantire loro tutto il necessario per studiare.
3. Kit ludico-didattici per i bambini ospitati nei reparti pediatrici degli ospedali romani.
E non è tutto: il centro offre corsi che spaziano dallâarte alla musica, laboratori creativi e molto altro, dando ai bambini la possibilitĂ di esprimersi, superare le difficoltĂ e potenziare i propri talenti.

Sala a disposizione per Feste, Eventi privati e compleanni!
Lo sapevi che gli spazi del centro sono disponibili anche per feste di compleanno, meeting e laboratori privati?
Se hai mai organizzato una festa, sai quanto sia difficile trovare un luogo perfetto per i bambini, soprattutto a Roma.
Questo centro risolve il problema con stanze accoglienti e attrezzature moderne, ideali per ogni occasione.
Un servizio utile per la comunitĂ e allo stesso tempo un modo per sostenere questa bella realtĂ .


E un laboratorio… con me!

Il 14 Dicembre 2024 (dalle 16:30), in occasione della festa di Natale e del quinto anniversario del centro, mi sono offerta di tenere un laboratorio speciale utilizzando il Kamishibai, unâantica tecnica di narrazione giapponese.
Non vedo lâora di intrattenere i bambini con storie raccontate attraverso questo teatrino di carta!
E se una volta finito ci sarĂ ancora voglia di giocare, pensavo di portare questo divertente libro-gioco interattivo che penso piacerĂ anche ai piĂš grandicelli!
Come Contattare LâArcobaleno di Marika
Se vuoi scoprire di piĂš o partecipare alle loro iniziative, puoi contattare lâassociazione:
đ Via Herbert Spencer 58/60, Roma
đ WhatsApp: 334 5855019
đ§ Email: info@arcobalenodimarika.it
Sul sito e sui loro social trovi tante informazioni utili e aggiornamenti sulle attivitĂ .

Sostieni LâArcobaleno
Ogni gesto conta. Puoi supportare la fondazione in tanti modi, dal donare il tuo 5×1000 (C.F. 97703870580), allâaffittare gli spazi per eventi, fino a partecipare come volontario.
à un piccolo contributo che può fare una grande differenza.
Io ho già segnato in agenda la festa di Natale⌠verrete a salutarmi? Vi aspetto lÏ il 14 Dicembre!
đđđđđđđđđđđđđ
Ps: Visti gli ultimi trascorsi riguardo il binomio “influencer e beneficenza” ci tengo a specificare che ovviamente non ho ricevuto nĂŠ riceverò niente in cambio nĂŠ per il mio supporto nĂŠ per la mia partecipazione!
Ad esclusione di questo adorabile peluche di Hello Kitty veneziana đ che non potevo rifiutarmi di adottare! đ
