Come genitori, spesso focalizziamo la nostra attenzione piĆ¹ sui potenziali pericoli che sui potenziali benefici dei videogiochi, ma questi giochi (ancora vittime di molti pregiudizi) fanno ormai parte a pieno titolo dell’infanzia moderna e possono rappresentare un ponte tra noi e i nostri figli.
Se sai cosa cercare, nei videogiochi si puĆ² scoprire un potente strumento per aiutare i bambini a sviluppare moltissime abilitĆ e possono diventare un valido supporto anche a livello educativo, oltre che un sostegno in caso di disturbi o disabilitĆ .

Qualche settimana fa ho scritto un post in cui elencavo tutte le abilitĆ reali che vengono implicitamente allenate giocando al videogame di PokĆ©mon, ma lo stesso discorso si puĆ² applicare anche a moltissimi altri titoli.
Il punto ĆØ che poter insegnare qualcosa, un videogioco non deve essere per forza “educativo”, cioĆØ appositamente disegnato a scopo didattico, ma il lato educativo si puĆ² trovare anche nei classici giochi commerciali che spontaneamente appassionano bambini e ragazzi.

Ma come ho premesso… bisogna sapere dove cercare!
Quello dei videogiochi infatti ĆØ un mondo vastissimo in cui ĆØ facile perdersi senza una guida.
Tra i giochi si puĆ² trovare di tutto e se non si ĆØ giĆ esperti e appassionati del campo, puĆ² essere difficile orientarsi tra gli innumerevoli titoli sul mercato e riuscire distinguere i giochi appropriati per un bambino/ragazzino da quelli pensati per un pubblico adulto.
Proprio da questa esigenza ĆØ nato il sito www.tuttosuivideogiochi.it
Si tratta del primo portale nazionale dedicato a genitori ed educatori che vogliono avvicinarsi al mondo dei videogiochi, apprendendone in modo chiaro rischi e potenzialitĆ .

Sul sito si possono trovare informazioni e chiedere consigli a professionisti di diversi ambiti attraverso la rubrica “l’esperto risponde” per trovare il gioco giusto e fugare dubbi e paure ad esempio:
- Come posso limitare il tempo di gioco?
- Come funzionano gli acquisti nei videogiochi?
- Come scelgo un videogioco adatto a mio figlio?
- Come posso limitare le interazioni con gli altri utenti online?
- Come scelgo il videogioco piĆ¹ adatto a mio figlio?

Inoltre ci sono articoli di approfondimento come quello sulla capacitĆ dei videogames di insegnare, su come la passione per i videogiochi puĆ² trasformarsi in un lavoro oltre che recensioni approfondite su giochi specifici.

Insomma, si tratta di un sito in cui ĆØ possibile reperire tutte le informazioni necessarie in modo completo ma semplice, con un linguaggio comprensibile anche a chi parte da zero.
Il mio consiglio perĆ², ĆØ di darci un’occhiata anche se si ĆØ convinti di saperne abbastanza, perchĆ© non si finisce mai di imparare.
Io ad esempio, pur giocando da sempre ai videogames, non ero per niente preparata dal punto di vista del controllo parentale, essendo una funzione che non avevo mai dovuto usare per me stessa.
PerciĆ² sono andata ad informarmi e ho scoperto ad esempio che sia le console che il computer hanno delle funzioni molto pratiche per controllare le attivitĆ e impostare dei timer di cui ignoravo l’esistenza.

Di siti che parlano di videogames che ne sono tanti, ma sono siti rivolti a chi ĆØ giĆ appassionato, con recensioni e opinioni scritte da normali utenti!
TuttoSuiVideogiochi ĆØ invece il sito che mancava, perchĆ© si rivolge alle famiglie e agli educatori ma finalmente trattando il tema dei videogames in modo professionale da psicologi, educatori e ricercatori, senza esaltarli nĆ© demonizzarli, ma spiegando in modo lucido e preciso tutto ciĆ² che c’ĆØ da sapere per poter apprezzare questa forma di intrattenimento in modo da tutelare i bambini, evidenziandone allo stesso tempo il valore che possono avere all’interno della famiglia, nella scuola e anche nel lavoro.

Prendiamo ad esempio la recensione di Animal Crossing uno dei giochi del momento: in questa recensione non viene descritto semplicemente il gioco e le sue funzioni, ma viene analizzato anche ciĆ² che ogni aspetto del gioco puĆ² costituire a livello educativo e sociale.
Un approccio senza dubbio originale nel descrivere un videogioco, che sia da appassionata che da mamma apprezzo moltissimo.

SarĆ facile accorgersi che piĆ¹ ci si informa e piĆ¹ si scopre che i videogiochi non sono mai solo un mezzo di intrattenimento, ma anche una forma d’arte, oltre che uno strumento di socialitĆ , apprendimento… e in alcuni casi anche di movimento!
Sono davvero felice che finalmente ai videogames venga riconosciuto il posto che meritano nella societĆ e questo progetto, nato in seguito alle raccomandazioni contenute nelle linee guida per la tutela dei minori AGCOM, per me fa pienamente centro e lo consiglio a tutti come punto di riferimento!

*Post Sponsorizzato*
[…] quest’app! Ti suggerisco anche Kimono Cats (App) – un appuntamento tra gatti, Dai videogames si può imparare! – Nasce “Tutto sui videogiochi” il sito per… e Come usare XNSPY contro le distrazioni social e migliorare l’apprendimento nei […]
[…] Se vi è piaciuta leggete anche Local SEO per principianti – guida passo-passo 2025 + file stampabile gratis, Scopri la tua parola guida per il 2024 in base al segno zodiacale e Dai videogames si può imparare! – Nasce “Tutto sui videogiochi” il sito per… […]
[…] hai inserito il gettone per la prossima partita? Aspetta, prima leggi Dai videogames si può imparare! – Nasce “Tutto sui videogiochi” il sito per…, Orsetto Amichetto – il videogioco coccoloso (Recensione) e È uscito il nostro […]