Stavo pensando alle frasi che si sente dire una donna nel corso della vita riguardo ai figli.
Pensavo alla mia esperienza, ma anche a quella delle tante mamme che mi è capitato di conoscere o di leggere e sono giunta alla conclusione che i commenti che ricevono le donne/mamme sono sempre gli stessi.
Oggi pensavo in particolare a quelli relativi al numero di figli e ho creato questa piccola tabella nella quale a sinistra troviamo il numero di figli che la donna ha e a destra le domande/commenti che ciò scaturisce nei confronti del prossimo (talvolta anche di perfetti estranei)

Quando non hai figli, tutti vogliono che tu faccia figli. Sia che tu non ne voglia o che non riesca ad averne, la domanda risulta comunque fastidiosa. Nel primo caso perché ti mette pressione e ti fa sentire come se, essendo donna, tu debba per forza far figli…nel secondo caso perchè va a ruotare per bene il dito nella piaga.
Poi fai un figlio… hai ancora la patata (o cicatrice) dolorante che già ti senti dire che adesso ci vuole il fratellino o sorellina. Certo, perché uno mica basta, due è il numero perfetto! 👩👧👦
A meno che…quel numero 2 non sia dello stesso sesso del primo! In quel caso è una delusione per tutti, che non perderanno occasione per spronarti a fare il terzo, con la speranza che venga di un sesso diverso.
Se fai “la coppia” ovvero due figli di sesso opposto sono tutti contenti! Si congratulano come se avessi vinto alla lotteria MA ci tengono a farvi sapere che ora è il momento di fermarsi. Stop, basta figli! 🙅🏻♀️ Avete già il maschio e la femmina, non c’è nessun motivo per farne altri. E te lo dicono con tono imperativo, pure gli sconosciuti incontrati per strada. Il motivo di ciò non ci è dato saperlo 🫤. Dovranno forse mantenercelo loro un eventuale terzo figlio?
Dal terzo figlio in poi infatti (a prescindere dal sesso che sarà) le varie congratulazioni inizieranno ad assomigliare sempre più a manifestazioni di compassione e cordoglio. Con il terzo è ricorrente la domanda “cercato o capitato?” mentre con il quarto si da direttamente per scontato che la risposta giusta sia la seconda.
Dal 5 in poi le domande spariscono per lasciar spazio alla fuga (paura di contagio?) e ad espressioni perplesse/allarmate/contrite e ad imbarazzanti silenzi.
Allora mamme che dite? Vi siete riconosciute? Avete ricevuto anche voi queste reazioni o…. è capitato proprio a voi di lasciarvi sfuggire questi commenti ? 😊
Segui anche la pagina di Cose da Mame su Facebook!
E ora… qualcosa di diverso! O forse no? Leggiamo leggiamo… Se tuo figlio non mangia le verdure, prova questo trucco!, Fai felice tuo figlio NERD con una di queste 10 idee o 7 cose che puoi fare per aumentare l’autostima dei tuoi figli!
Lascia un commento