La nuova moda dei gioielli realizzati con il latte materno

Scritto il

in Notizie e Curiosità

Care mamme oggi voglio parlare di una cosa parecchio curiosa che ho scoperto in questi giorni…
Se per ricordare i magici primi momenti del vostro bambino, non vi accontentate del calco della manina o dell’impronta del piedino, se pensate che incorniciare la prima tutina, il ciuccio, il test di gravidanza ed il braccialetto dell’ospedale sia  ancora troppo poco, dall’Uk arriva una nuova trovata a dir poco particolare: i gioielli creati con il proprio latte materno.

Schermata 2015-08-10 alle 16.58.19

Schermata 2015-08-10 alle 16.53.20

Forse vi sembrerà una cosa troppo assurda per essere vera, invece è un business che sta avendo un enorme successo, con tantissime richieste ogni giorno da tutto il mondo nel negozio online Mom’s own milk.
Il prezzo dei gioielli varia dalle 10 alle 150£ a seconda del materiale utilizzato ed al tipo di lavorazione.

Ma come funziona? Il cliente invia all’azienda un campione del proprio latte che viene poi solidificato (facendogli assumere diverse forme), immerso e sigillato nella resina e trasformato in ciondolo, braccialetto, collana, anello o altro!

Schermata 2015-08-10 alle 16.55.44 Schermata 2015-08-10 alle 16.52.37

Alcune delle mamme che hanno ordinato questi gioielli dicono di averlo fatto anche per aver un ricordo di tutte le difficoltà ed il dolore che hanno dovuto superare per riuscire ad allattare i propri bambini, come memento della propria forza e capacità di superare gli ostacoli.

Vickie Krevatin, l’artista che li realizza dice di sentire spesso definire il proprio lavoro “disgustoso“, commenti che arrivano in particolare modo da donne di una certa età… anche perchè oltre agli accessori con latte materno, Vickie ne realizza anche altri utilizzando parti di placenta, cordone ombelicale, peli di animali domestici e capelli… ma alle accuse lei replica dicendo che nonostante tutte queste critiche, gli ordini che riceve sono sempre di più, perché sono oggetti unici di un valore inestimabile per chi li possiede!

Che ne pensate? Vi piacerebbe possederne uno? E’ innegabile che questi gioielli siano visivamente belli e che l’idea sia a dir poco originale, ma abbiamo davvero bisogno di un feticcio con del materiale biologico per ricordare quei preziosi momenti?
E poi, in che modo si può essere sicuri che quella cosa bianca sia proprio il latte della mamma che glielo ha mandato e non qualcos’altro? Non penso che qualcuno si metterà a fare il test del dna sul ciondolo :P

🎁 Altre idee per te!

Comunque… qualcosa mi dice che tra un po’ qualcuno ruberà l’idea e aprirà uno shop del genere anche in Italia…

gioielli latte materno Schermata 2015-08-10 alle 16.56.13

Schermata 2015-08-10 alle 17.07.13 Schermata 2015-08-10 alle 17.07.01

Foto tratte dalla pagina facebook Mom’s own milk

12 risposte a “La nuova moda dei gioielli realizzati con il latte materno”

  1. Avatar Pamela Cosentino

    noi li creiamo. .cercateci su "ricordi sotto chiave ♡" gruppo facebook..e i nostri prezzi sono meno..molto meno della metà.
    pamela cosentino

    https://m.facebook.com/groups/1749404121954317

    1. Avatar Claudia
      Claudia

      Si ma l’attesa…un anno??!! Ma non scherziamo…la lavorazione non è così lunga. La mamma che li ha davvero inventati me li spedisce prima!

  2. Avatar Karen
    Karen

    Ciao anche Noi fascismo questi gioielli a prezzi todito decisamente cércate ci su Facebook Ricordi di un Legame

    1. Avatar Laila
      Laila

      Cazzo gai scritto?

  3. Avatar daniela
    daniela

    https://www.facebook.com/Ungioiellopersempre/photos/a.1072551276149050.1073741826.1072550479482463/1073995319337979/?type=3
    vi aspettiamo nel ns. gruppo e in pagina per mostrarvi le bellissime creazioni realizzate col latte materno e non solo (cordoni ombelicali), delle vere opere d’arte secondo le vs. molteplici richieste. Siete le benvenute

  4. Avatar MARIARITA PERIN

    Anche con noi puoi sigillare per sempre una goccia del TUO LATTE MATERNO e indossare il ricordo di questo momento magico su gioielli in oro, argento e preziosi creati appositamente per TE!
    Tutte le info al link: https://www.facebook.com/groups/gioielliconlattematerno/

  5. Avatar Paal
    Paal

    È VERAMENTE UNA COSA MALATA. Quando muore mia nonna le stacco un dito e mi faccio un ciondolo?state malissimo..fate davvero schifo

    1. Avatar Barbara
      Barbara

      Fa dispiacere leggere che qualcuno pensa sia una cosa malata.
      È come conservare una ciocca di capelli, non certo equiparabile a staccare un dito!!!

  6. Avatar Ludovica
    Ludovica

    Ma che schifezza… Perché sono tutti fissati con il materiale organico? Invece di conservare latte materno o pezzi di placenta, non è meglio fare una bella foto alla mamma che allatta o al bimbo che dorme e fare un bel ciondolo con quelle?

  7. Avatar Marina
    Marina

    A Napoli li realizza Marina D’Avanzo di Made with love M❤m cerca il gruppo su facebook.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pin Interessanti

Seguimi su Facebook

Categorie

Amazon Affiliate Disclosure

cosedamamme.it partecipa a programmi di marketing di affiliazione di Amazon. Ciò significa che potremmo guadagnare una commissione o ricevere compensi per le raccomandazioni effettuate attraverso il nostro sito.