Camerette collage: come riciclare giocando i cataloghi di mobili!

Condividi su...

Un’idea per un gioco gratisse da fare con una cosa che probabilmente già avete in casa (e che comunque non ci vuole tanto a procurarvi?), eccolo qui!
Il gioco delle camerette-collage!

Tutto quello che vi serve è:
– un catalogo di mobili
– un paio di forbici
– la colla
– fogli di carta

lavoretti facili per bambini

Come cataloghi, quelli che si prestano di più sono quelli impaginati in modo che oltre alla foto della stanza arredata, nelle varie pagine ci siano anche le foto dei pezzi presi singolarmente.




giochi per bambini con la carta Penso che quasi tutti in casa abbiano un catalogo Ikea da sacrificare per questo gioco, oppure si può anche andare appositamente in qualche negozio per prenderne uno, come ho fatto io con questo di maison Du Monde junior, che tra l’altro ha delle cose veramente stupende…e visto che non posso permettermi di comprarle (almeno non tutte!) sublimo il desiderio in questo modo :P

Beh, se non si era ancora capito, il gioco consiste nel ritagliare tutti gli elementi che ci piacciono per poi usarli per assemblare la “cameretta ideale”, ovviamente per il bambino!
Io ho messo a disposizione le mie capacità con le forbici mentre Daniel e Alyssa sceglievano dal catalogo tutto quello che avrei dovuto aggiungere nelle loro camerette di carta!

giochi con la carta bambini casetta

gioco carta catalogo

bimba taglia con le forbici
Il prezioso aiuto di Alyssa nel tagliare dei fogli a caso con le forbici mentre io e Daniel incollavamo con precisione

Abbiamo poi studiato il modo in cui disporre le varie cose e una volta sicuri abbiamo incollato.
Ecco qui un paio dei nostri risultati!

gioco carta catalogo maison du monde
Cameretta un po’ metropolitana con un tocco londinese!
cameretta bimba fatta con la carta lavoretti per bambini gratis
Cameretta da moderna principessa

Io la trovo un’attività molto divertente!! Poi è bello sperimentare, mischiare gli stili, magari prendere mobili diversi da cataloghi diversi…insomma, anche in questo caso l’unico limite è la propria immaginazione!

Articoli consigliati

6 commenti

  1. È possibile che per quasi tutti i suggerimenti che proponi mi viene voglia di provare a farli?? Ci proverò, è un’idea stupenda!!!! :)

    1. ahahah beh meno male!! Soprattutto quando sono queste idee che non costano niente poi no? :D

  2. Ciao Silvia, che ricordi mi hai fatto tornare in mente… io e una mia cuginetta passavamo interi pomeriggi a fare collage di come avremmo arredato la nostra casa quando saremmo andate a vivere insieme (e ne eravamo davvero convinte). Ti ringrazio, mi hai strappato un ricordo dolcissimo :)
    Se vuoi passare dal mio blog neonato mi fa piacere http://www.ninakina.com
    io dal mio canto sarò tua ospite fissa

    Elisa

  3. Ciao Silvia, che ricordi mi hai fatto tornare in mente… io e una mia cuginetta passavamo interi pomeriggi a fare collage di come avremmo arredato la nostra casa quando saremmo andate a vivere insieme (e ne eravamo davvero convinte). Ti ringrazio, mi hai strappato un ricordo dolcissimo :)
    Se vuoi passare dal mio blog neonato mi fa piacere http://www.ninakina.com
    io dal mio canto sarò tua ospite fissa

    Elisa

  4. Anch'io! Infatti spesso sul blog le idee che propongo vengono proprio dai giochi che io stessa facevo da piccola ^^ ed ero proprio fissata con i giochi di carta! :D Sono contenta di averti fatto ricordare qualcosa di bello.! Ho dato un'occhiata al tuo blog e per essere neonato è già davvero molto carino! Sei partita con il piede giusto direi ^_^

  5. Anch'io! Infatti spesso sul blog le idee che propongo vengono proprio dai giochi che io stessa facevo da piccola ^^ ed ero proprio fissata con i giochi di carta! :D Sono contenta di averti fatto ricordare qualcosa di bello.! Ho dato un'occhiata al tuo blog e per essere neonato è già davvero molto carino! Sei partita con il piede giusto direi ^_^

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.