Da garage a mini appartamento – l’evoluzione del mio scantinato



In questi ultimi mesi la mia casa ha subito una piccola rivoluzione o per meglio dire… evoluzione!
Sono riuscita infatti a portare a termine un progetto che avevo in mente da quando abbiamo preso questa casa, 5 anni fa: trasformare il garage in un ambiente della casa abitabile, una sorta di mini appartamento.

Pin

Il garage PRIMA

Il garage infatti, situato proprio sotto il salone, non lo abbiamo mai utilizzato per parcheggiare l’auto, ma come magazzino in cui accumulare le cianfrusaglie e il culmine del caos lo raggiungeva il locale caldaia, nel quale tenevamo anche lavatrice e asciugatrice, perciò immaginatevi mucchi di panni buttati per terra in attesa di essere smistati e lavati, cumuli di calzini spaiati, pile di panni piegati da portare su, camice appese, vestiti irrimediabilmente macchiati che “prima o poi trovo il modo di smacchiarli”.

E oltre a questo, una serie di oggetti indefiniti “appoggiati” qua e là in attesa di trovare una collocazione.
Tutto restava tranquillamente lì, come in una puntata di sepolti in casa.
Tanto chi vuoi che ci entri qui sotto? Non lo vede nessuno.

Pin

Lavanderia PRIMA

Pin

Lavanderia PRIMA

Ma io lo vedevo e mi dava fastidio.

Non vi dico che sia stata una passeggiata, soprattutto liberarsi di tutta la roba superflua accumulata negli anni, ma alla fine il risultato ha ripagato la fatica.

I muri erano scrostati dall’umidità e sono serviti dei lavori per coibentare le pareti, che poi sono state ridipinte.
La basculante del garage è stata tolta e al suo posto è stato costruito un muro con portoncino blindato e finestra con inferriate. In questo modo la nuova stanza ha anche un’entrata indipendente.
Tutto ciò dopo aver avuto i permessi dal comune ovviamente!

Pin

Pin

Pin

Per ora l’abbiamo arredata con mobili provvisori che andranno cambiati, ma il cambiamento già si vede!

Il divano è un divano letto e adesso quando qualcuno viene a trovarmi può avere una stanza tutta sua invece di accontentarsi di dormire in soggiorno, che è una zona di passaggio.

E la sala caldaia? E’ diventata una vera e propria zona lavanderia! Adesso a fare il bucato ci vado davvero volentieri.

Pin

L’orribile parete con tutti i tubi non era possibile eliminarla, perciò l’abbiamo nascosta con una tenda, dietro la quale si possono anche nascondere un po’ di cose, come l’aspirapolvere, l’asse da stiro, la scopa e la paletta.

Pin

Sempre in questo locale, prossimamente faremo installare anche un water, così il mini appartamento per gli ospiti sarà davvero full optional ^_^

La spesa complessiva dei lavori è stata di circa 6.000€ a cui andrà aggiunto il costo dell’arredamento definitivo, a cui però penseremo con un po’ di calma.
Per ora però ho preso un tavolo dell’Ikea che userò anche come piano di lavoro per realizzare i video per youtube, la libreria a forma di cabina telefonica che sognavo da anni (ma non avevo un posto in cui metterla) e un tappeto con la bandiera dell’Uk ^_^

Pin

Mancano ancora diverse cose e altre sono da sostituire, ma intanto sono molto soddisfatta del risultato e abbiamo già iniziato a vivere il nuovo ambiente.

Pin

Qualche settimana fa è venuta a trovarmi mia madre con il suo compagno e ci hanno detto di essere stati benissimo e quando non abbiamo ospiti, è una sala giochi/relax per noi o i bambini!

Se avete un garage che non vi serve per l’automobile ma che utilizzate solo per accumulare cianfrusaglie, pensate a questa soluzione!
Io mi sono resa conto che il 99% della roba che avevamo ammucchiato lì dentro non ci serviva realmente, e liberandocene abbiamo ottenuto una stanza in più per la nostra casa!
Da vivere, da usare per far dormire gli amici o magari per ospitare una ragazza alla pari!
Insomma, possiamo farci quello che ci pare ^_^

 

11 comments on Da garage a mini appartamento – l’evoluzione del mio scantinato

  1. NonPuòEssereVero
    22 Febbraio 2018 at 19:39 (5 anni ago)

    Fantastica 😍
    Io non ho neanche il garage a dire il vero, ma l’idea è geniale!

    Rispondi
    • Antonella
      3 Maggio 2021 at 16:13 (2 anni ago)

      Grande idea! La stanza é venuta benissimo! Io ho comprato casa qualche anno fa ma non ho comprato il garage perché l’auto non ci entra. Ma é da un po’ che sto pensando di comprare il garage per creare uno studio visto che comprare una casa più grande comporta una spesa maggiore!! Complimenti per il tuo progetto!!

      Rispondi
  2. HoylakeVillage
    25 Febbraio 2018 at 10:35 (5 anni ago)

    Thanks so much for this post! It definitely answered some of my harder-to-pin down questions!

    Rispondi
  3. takeuchi
    6 Marzo 2018 at 18:46 (5 anni ago)

    Il nitrato d’ammonio è uno dei più importanti composti azotati, usati come concime in agricoltura, che si vende nei consorzi agrari. È stabile a temperatura ambiente, ma se viene bruciato ad una temperatura di 170 260°C nella caldaia dell’affumicatore si decompone producendo il protossido di azoto che è un narcotico sintetico per le api.

    Rispondi
  4. Bianca
    18 Febbraio 2019 at 15:46 (4 anni ago)

    Fantastico! il garage e’ diventato un soggiorno alla grande !sei bravissima,complimenti davvero! 🙂

    Rispondi
  5. Antonio d'alesio
    6 Settembre 2020 at 14:58 (3 anni ago)

    Bellissima idea! Ho un garage collegato all’appartamento proprio come il tuo e vorrei provare a fare qualcosa di simile. Ma che tipo di permesso hai dovuto richiedere al comune per sostituire la basculante con un portoncino e fare una finestra? In che comune vivi?

    Rispondi
    • Silvia Lonardo
      8 Settembre 2020 at 15:29 (3 anni ago)

      Ciao! Io vivo a Rovigo e la domanda che abbiamo fatto èuna SCIA + pagamento oneri comunali per ristrutturazione!

      Rispondi
      • Silvia Lonardo
        8 Settembre 2020 at 15:29 (3 anni ago)

        Segnalazione Certificata di Inizio Attività ai sensi dell’art. 19 della Legge 7
        agosto 1990, n. 241 come sostituito dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122, per
        lavori di “ristrutturazione edilizia”

        Rispondi

3Pingbacks & Trackbacks on Da garage a mini appartamento – l’evoluzione del mio scantinato

  1. […] la lavanderia in uno sgabuzzino incasinato (Trovate tutte le foto del “prima” in questo post) Ebbene sì, il marito lava, asciuga ed eventualmente stira. Tutto bellissimo. Peccato che comunque […]

  2. […] lo sapete, in famiglia siamo tutti appassionati di giochi da tavolo e il mobile che si trova nella stanza extra ricavata dall’ex garage  parla da […]

  3. […] lo sapete, in famiglia siamo tutti appassionati di giochi da tavolo e il mobile che si trova nella stanza extra ricavata dall’ex garage  parla da […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.