Archive of ‘Tecniche e consigli’ category

25 motivi per amare il pancione

Quando cerchi un bambino, già 15 giorni prima delle presunte mestruazioni sei lì che inizi ad ascoltare il tuo corpo per capire se è cambiato qualcosa…i capezzoli sono più scuri? Sento un po’ di nausea e a guardarmi di profilo mi pare di avere già la pancia! E poi ti metti su internet a consultare […] Read more…

Le 9 frasi da non dire mai ad un papà

Oggi è la festa del papà, il giorno in cui tutti i bambini porteranno al loro supereroe personale un pensiero carino, un lavoretto, una letterina, una poesia… e anche noi compagne/mogli sicuramente abbiamo in mente un modo per festeggiare colui il quale con i suoi intrepidi “soldatini” ha contribuito all’arrivo dei nostri adorati marmocchietti. E’ […] Read more…

7 consigli per crescere bambini felici

Oggi navigando in rete mi sono imbattuta in un articolo su come crescere bambini intelligenti, tanti bei consigli ma poi ho pensato, quando si chiede ad un genitori cosa vorrebbe per i propri figli, qual è la risposta che quasi tutti danno? “Vorrei che siano felici“. Nessuno, come prima risposta dice “che abbiano successo” o […] Read more…

Troppi giocattoli!

Dopo questo natale ho capito definitivamente che qui era necessariodare una drastica svolta in materia giocattoli. Quest’anno infatti siamo stati letteralmente SOMMERSI da giocattoli di ogni tipo. Insomma, è ovvio…se si hanno tanti parenti/amici che non vedono l’ora di comprare il regalo ai bambini di casa (e poi diciamolo, i bambini sono gli unici a […] Read more…

Educare senza violenza

Come diseducare nella convinzione di educare. Leggete anche ““22 alternative al perdere le staffe”, di Jan Hunt” Sono anche gli schieffetti e le “innoque” sculacciatine che insegnano al bambino ad alzare le mani sugli altri bimbi. “Tanto non gli faccio male” “ha il pannolino, non sente niente” e allora perché lo fai??? Evidentemente il gesto […] Read more…

“22 alternative al perdere le staffe”, di Jan Hunt

Molti genitori si rendono conto degli effetti negativi (dannosi) delle punizioni fisiche e verbali. sanno che urlare, schiaffeggiare, picchiare e sculacciare insegnano la violenza, minano l’autostima, creano rabbia, interferiscono con l’apprendimento e danneggiano la relazione tra genitore e figlio. Sapere cosa non fare è solo il primo passo Ma sapere ciò che non si deve […] Read more…

1 13 14 15