Kit di primo soccorso per bambini: cosa non deve mancare

Condividi su...
Kit di primo soccorso per bambini: cosa non deve mancare

Non bastano 100 occhi e le migliori attenzioni del mondo per prevenire ogni pericolo ai quali i nostri figli possano andare incontro, dobbiamo ma è proprio la consapevolezza che non tutto può essere sempre sotto il nostro controllo a permetterci di essere pronte ad affrontare le situazioni di emergenza.

Dobbiamo accettarlo: i bambini si fanno male, spesso, ed è anche giusto lasciare che tra le loro esperienze si aggiunga anche qualche ginocchio sbucciato!

Ovviamente è nostro interesse e dovere occuparci della loro salute e prevenire quelli che sono probabili incidenti, ma i bambini sono imprevedibili e correndo, saltando, ridendo o anche solo camminando possono inciampare, cadere, sbattere e farsi male.
Può capitare che li punga un insetto o che si mordano la lingua.

Insomma, certi incidenti non li possiamo prevenire, ma possiamo sicuramente intervenire rapidamente e nel modo giusto.

Il consiglio che mi viene da dare è innanzitutto frequentare un corso di primo soccorso pediatrico, sia noi genitori che ogni adulto che si trova solo ad occuparsi di un bambino. In particolare è importante imparare le tecniche di disostruzione!
Ma oltre a questo, voglio consigliarvi di tenere sempre con voi un kit di primo soccorso per bambini.

Basta uno zainetto, una valigetta o anche una scatola delle scarpe da tenere sempre vicino a voi o in posti accessibili (in casa e in macchina) per intervenire nel momento in cui il bambino dovesse farsi male.

Non possiamo sostituirci ai dottori perciò quando è il caso o se avete dubbi, chiamate la guardia medica o il pediatra!

Kit di primo soccorso per bambini: cosa non deve mancare

Kit di primo soccorso per bambini: cosa non deve mancare

Nel nostro kit raccogliamo ciò che serve per gli “incidenti” più comuni dei bambini come ferite e contusioni, vediamo insieme cosa non deve assolutamente mancare nella nostra cassettina di primo soccorso:

– cerotti: ce ne sono molti con i disegni e colorati
– cerotto spray: per quando non è possibile applicare un normale cerotto, ad esempio in caso di ampie abrasioni
– disinfettante: preferibilmente senza alcool
– garze e batuffoli di cotone
– nastro adesivo per garze
– termometro
– paracetamolo o ibuprofene: per febbre ma anche per il dolore
– ghiaccio istantaneo o spray
– crema dopopuntura per punture d’insetto
– crema per ustioni
– crema per contusioni
– collirio
– braccialetto o caramelle per la nausea (in base all’età)
– un asciugamano pulito
– forbici
pinzette
– igienizzante per le mani
– salviettine umidificate per bambini

Sarà divertente preparare insieme ai vostri bambini una cassettina di pronto soccorso personalizzata, controllarla periodicamente per verificare se qualcosa va rinserita e molto educativo spiegargli a cosa serve ogni singolo elemento all’interno e quando utilizzarlo.

Per partire avvantaggiati, potete acquistare un kit di primo soccorso già pronto, come questo da integrare con quello che manca!

Kit di primo soccorso per bambini: cosa non deve mancare

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.