La metasemantica consiste nell’utilizzo di parole prive di significato, ma dal suono familiare alla lingua a cui appartiene il testo stesso. In base al suono e dalla posizione all’interno del testo l’ascoltatore può attribuire dei personali significati alle parole
Uno degli esempi più famosi è la poesia “Il Lonfo”.
Divertente leggerla ai bambini e poi chiedere loro di disegnare questo Lonfo, così come se lo sono immaginati
Io e Alyssa abbiamo provato ad immaginarcelo… e a disegnarlo! Ecco il risultato in questo video
Qui invece trovate una versione da stampare!
Mentre se preferite poter copiare il testo… eccolo qui!
IL LONFO
Il Lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce,
sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.
È frusco il Lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e ti arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.
Eppure il vecchio Lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa legica busia, fa gisbuto;
e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui, zuto
t’alloppa, ti sbernecchia;
e tu l’accazzi.
Fosco Maraini
E voi, vome ve lo immaginate il Lonfo?
il lonfo
23 Aprile 2018 at 12:14 (5 anni ago)secondo me il lonfo è un bambino alto 2.83 peloso che si nasconde nei tombini per spiare le persone come .
il linfo per essere una persona normale schiaccia l’anti incendio e si butta nel fuoco per bruciare i peli di troppo
marco1946
9 Maggio 2018 at 10:31 (5 anni ago)il Lonfo è chiaramente il gatto domestico
Tiz
16 Giugno 2018 at 9:38 (5 anni ago)Giusto!
Robi
27 Dicembre 2020 at 22:48 (2 anni ago)Il Longo è seriege di malucca aloghante trallino e surfella la basca nel piaserica ghittigo asulicamente sta!
Gianpierofranco Filiberto Gianluca Paolo Lorenzo Quinto
6 Novembre 2018 at 15:43 (4 anni ago)il lonfo secondo me è un anziano molto cattivo che vive in una casa abbandonata su una montagna e cerca di farsi amici giovani per poi rubare loro la giovinezza
Morena
10 Novembre 2018 at 9:43 (4 anni ago)Per il mio bambino di 5 anni il lonfo é un vecchio albero di pigne che quando soffia il vento si agita(sbilenca). Se lo scuoti ti lancia le pigne in testa
Salvo
1 Dicembre 2019 at 9:43 (3 anni ago)Il Lonfo è uno scorbutico peloso omaccione, che vive e si nasconde, tutto nudo,in cima allo Stromboli. D estate, al calar della sera, scende giù a Piscità in spiaggia a sorprendere i nudisti.Poco amato dagli uomini, ma non da tutti, molto amato dalle donne.
Blibbo
15 Novembre 2020 at 9:10 (2 anni ago)il lonfo è un ciccione peloso di 7 metri che quando taglia i peli pubici ci fa dei cappellini che mette in testa ai calabresi
didi
18 Novembre 2020 at 23:23 (2 anni ago)hahahahahaahahahahahah
sabrina mura
20 Dicembre 2020 at 0:16 (2 anni ago)Ma
Perché mettete sempre i peli in mezzo? Mah! Io me
Lo
Immagino come una lumavo senza guscio nella grassoccia
E tonda.. senza PELI.
Lorenzo
11 Gennaio 2021 at 21:02 (2 anni ago)Che ci aspettavamo da un uomo che due donne ha amato, una si chiamava Topazia Alliata e l’altra Mieko Namiki???